L'individuazione di lesioni radiopache e radiotrasparenti dei mascellari costituisce per l'odontoiatria e per il chirurgo orale un evento piuttosto frequente. Le lesioni radiopache del seno mascellare, talvolta simili dal punto di vista radiografico, possono essere di natura diversa, che può variare dalla semplice esostosi fino a forme tumorali particolarmente aggressive; altresì, le cause che le hanno determinate possono essere molteplici, e cioè genetiche, metaboliche, disontogenetiche, flogistiche; per quanto riguarda le forme tumorali vale l'azione dei fattori di rischio locali.
Questo quadro eterogeneo impone all'odontoiatria di formulare un'attenta diagnosi differenziale prima di iniziare qualsiasi terapia, prendendo in esame tutte le entità patologiche compatibili con il quadro radiografico riscontrato. Con questo lavoro gli autori presentano un caso clinico di crescita ossea anomala all'interno del seno mascellare, avvenuta in seguito al trattamento chirurgico di una cisti radicolare del mascellare superiore; prendono inoltre in esame le lesioni radiopache del seno mascellare, ponendole in dignosi differenziale e mettendone in risalto soprattutto gli aspetti radiologici
O33chirurgia-orale 16 Dicembre 2020
La perdita dei denti provoca inevitabilmente un rimodellamento osseo e la riduzione delle dimensioni orizzontale e verticale della cresta alveolare. Nel mascellare superiore può...
implantologia 11 Aprile 2019
I protocolli diagnostici e chirurgici giocano un ruolo fondamentale nel successo della riabilitazione implantoprotesica. La loro definizione deve essere chiara e fondata su...
patologia-orale 14 Marzo 2019
La radiografia panoramica, nota anche come ortopantomografia (OPG), è comunemente usata nelle indagini di dolore facciale e dentale. Questo esame radiografico è in grado di...
di Lara Figini
chirurgia-orale 29 Maggio 2018
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL