Obiettivi: Descrivere l’uso della dima sia in fase diagnostica sia come guida durante la fase chirurgica e le corrette procedure di laboratorio che garantiscono l’efficacia di tali dispositivi.
Materiali e metodi: Sono descritti distintamente i passaggi per la realizzazione della dima radiografica e chirurgica, tenendo conto di alcuni utili criteri realizzativi. Ciascuna fase realizzativa è accompagnata da immagini esplicative. Vengono illustrati gli aspetti fondamentali per la realizzazione delle dime da parte dell’odontotecnico, aspetti che hanno diretti e immediati effetti e risvolti sull’efficacia e utilità della dima stessa durante il suo uso clinico. Alla fine del lavoro sono presentati anche alcuni casi clinici esemplificativi.
Risultati e conclusioni: L’implantologia “protesicamente guidata” prevede il posizionamento degli impianti in zone in cui il restauro protesico dovrebbe essere idealmente posizionato. In quest’ottica l’uso delle dime radiologiche e chirurgiche ha un ruolo fondamentale. L’utilizzo delle dime, infatti, riduce i rischi connessi alla scorretta pianificazione implantare e permette l’ottimizzazione della terapia implantare garantendo il posizionamento del numero adeguato di impianti. Inoltre è possibile pianificare preoperatoriamente anche la dimensione e la lunghezza degli impianti stessi, riducendo anche il costo delle operazioni e dello stesso intervento.
O33implantologia 30 Giugno 2009
Presentare i risultati di uno studio clinico sulla ricostruzione oro-maxillo-mandibolare con lembi liberi ossei rivascolarizzati. Si tratta di una tecnica consolidata, caratterizzata da una...
O33implantologia 30 Settembre 2008
Gli studi condotti per valutare i benefici delle overdenture impianto-supportate hanno mostrato nel lungo periodo che la sopravvivenza degli impianti è molto alta. Lo scopo di questo studio...
O33protesi 15 Giugno 2007
Nella pratica clinica quotidiana, capita spesso di incontrare pazienti che presentano edentulismi distali; spesso questi pazienti non sentono come problema la loro precarietà estetica e questo li...
O33implantologia 20 Marzo 2007
Le indicazioni alla sostituzione del dente singolo mediante un impianto osteointegrato e relativa corona protesica sono frequentemente rappresentate dall’assenza congenita di un elemento o dalla...
implantologia 15 Febbraio 2007
Implantologia sempre più in primo piano: la crescita di interesse che in questi anni si è registrata intorno a questa specialità ne fa un punto di riferimento e di stimolo per molti...
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
O33Normative 03 Marzo 2021
Per la Corte europea la direttiva 2005/36/CE, come modificata dalla direttiva 2013/55/UE, non osta a una normativa che ammette la possibilità di un accesso parziale ad una delle professioni...
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi