Obiettivi. Lo scopo di questo lavoro è di illustrare le conseguenze del trattamento chirurgico in pazienti che assumono o che hanno assunto bisfosfonati per via endovenosa.
Materiali e metodi. Un paziente di 52 anni, affetto da mieloma multiplo, viene trattato con Zometa per un anno. Alla fine della terapia subisce estrazioni chirurgiche che esitano, a distanza di qualche mese, in due aree di osteonecrosi a livello mandibolare. Gli autori hanno ottenuto il consenso informato riguardante il trattamento dei dati e delle immagini del paziente.
Risultati. Il paziente viene trattato nelle due sedi di esposizione in modo differenziale e tuttora il trattamento è in corso. Dopo 5 mesi di terapia, è stato possibile osservare un leggero miglioramento delle zone di esposizione ossea.
Conclusioni. Nella gestione del paziente con osteonecrosi dei mascellari è importante valutare il rapporto costi-benefici, cercando di migliorare le aspettative e le prospettive di salute di un soggetto che presenta già una patologia sistemica.
O33chirurgia-orale 03 Novembre 2020
I bifosfonati sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle anomalie del metabolismo osseo, per esempio nell’osteoporosi. Il loro uso continuativo porta a una forte...
cronaca 07 Maggio 2018
Disponibile on line il materiale informativo gratuito grazie a SIPMO
patologia-orale 13 Aprile 2016
Combinato con fattori di rischio come estrazioni dentali, una scarsa igiene orale, l'utilizzo di apparecchi mobili o la chemioterapia, il denosumab può favorire lo sviluppo di osteonecrosi dei...
patologia-orale 16 Giugno 2015
I mevalonati potrebbero frenare il processo di attivazione osteoclastico indotto dall'acido zoledronico (uno dei più diffusi bifosfonati utilizzati): un'interessante prospettiva per le...
cronaca 09 Aprile 2015
L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha completato una revisione periodica di Aclasta (acido zoledronico), uno dei medicinali a base di bifosfonati con un rischio noto di osteonecrosi della...
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile