Obiettivi
Individuare le cause dell’insuccesso di precedenti interventi di apicectomia utilizzando il microscopio operatorio e valutare il successo clinico e radiografico del ritrattamento chirurgico a un anno.
Materiali e metodi
La superficie di taglio radicolare di 40 denti, prima di essere ritrattata, è stata colorata e analizzata al microscopio operatorio. L’esito del ritrattamento è stato classificato nei seguenti modi: successo, guarigione incerta, insuccesso.
Risultati
L’analisi della superficie di taglio ha evidenziato sezioni apicali incomplete, inclinazioni di taglio superiori a 30°, istmi non coinvolti nella preparazione, microfratture e secondi apici non trattati. A un anno, la percentuale di successo è stata pari all’85%, la percentuale di guarigione incerta pari al 15%.
Conclusioni
Il microscopio operatorio, valido ausilio nella diagnosi intraoperatoria, garantisce un aumento del grado di precisione durante l’intervento, assicurando percentuali di successo elevate.
O33endodonzia 01 Ottobre 2012
ObiettivoRilevare la diffusione del microscopio operatorio (MO) e/o degli strumenti ingrandenti tra gli endodontisti associati alla Società Italiana di Endodonzia (SIE) in Italia e in un...
O33conservativa 30 Settembre 2006
Viene analizzato il caso di una paziente di 44 anni con severo problema estetico, in area 12-22, causato da terapie protesiche incongrue. Attraverso le varie fasi del trattamento vengono mostrate le...
Gli Autori analizzano le fasi operatorie della microchirurgia endodontica periapicale che, come ogni procedura microchirurgica, si fonda su tre elementi imprescindibili: la magnificazione e...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
O33psicologia 25 Febbraio 2021
Durante il periodo di lockdown da pandemia da Covid-19 i dentisti, in qualità di operatori sanitari, hanno continuato a esercitare garantendo però il trattamento esclusivamente...
di Lara Figini
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
O33Normative 03 Marzo 2021
Per la Corte europea la direttiva 2005/36/CE, come modificata dalla direttiva 2013/55/UE, non osta a una normativa che ammette la possibilità di un accesso parziale ad una delle professioni...
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi