HOME - Chirurgia Orale
 
 
02 Aprile 2012

La gestione clinica dei denti inclusi

di Paola Cozza


Le inclusioni dentarie rappresentano un capitolo di largo interesse sia per l'odontoiatra di base sia per l'ortodontista. Compito dell'odontoiatra è infatti quello di decidere cosa fare in base al tipo e alla sede del dente o dei denti inclusi; compito dell'ortodontista è quello di realizzare un programma terapeutico combinato ortodontico-chirurgico, qualora necessario. Mentre il recupero in arcata dei terzi molari, che mostrano la più alta incidenza di inclusione, non è quasi mai richiesto, per gli altri elementi dei settori latero-posteriori invece la decisione di intervenire sarà di volta in volta presa in base alla valutazione del singolo caso. Imperativo è il recupero dei canini: l'assoluta necessità del loro riposizionamento in arcata è evidentemente dovuta al ruolo che tali elementi svolgono sul piano funzionale nonché estetico.

Eguali considerazioni sono adducibili a sostegno del recupero degli elementi del gruppo anteriore. Le cause che portano all'inclusione degli incisivi sono molteplici: frequente è un ostacolo presente lungo il percorso eruttivo che blocca o devia il tragitto fisiologico, portando così alla maturazione dell'elemento in sede intraossea. Spesso a determinare l'inclusione è la presenza di uno o più elementi sovrannumerari oppure la formazione di odontomi, composti o complessi. Le nuove metodiche di radiologia digitale consentono di disporre di tutti gli elementi per formulare una diagnosi corretta e mettere in atto un adeguato piano di trattamento, quali la densità dei tessuti, la localizzazione del dente incluso, la presenza di riassorbimenti radicolari dei denti contigui o di anchilosi.

Le ricostruzioni bidimensionali forniscono immagini di eccezionale precisione; le ricostruzioni tridimensionali consentono, anche agli operatori meno esperti, di disporre di immagini di immediata comprensione. La dose di radiazioni assorbita dal paziente è bassa e i tessuti particolarmente sensibili alle radiazioni non vengono esposti. Nel caso del trattamento di un elemento incluso, due sono gli obiettivi da raggiungere: il corretto allineamento in arcata e l'integrità dei tessuti parodontali di sostegno del dente trattato. Sono quindi da considerarsi come un insuccesso il mancato recupero dell'elemento dentario, ma anche il caso di un dente che, pur erotto in arcata, presenta alla fine del trattamento problemi parodontali più o meno gravi, quali riassorbimento osseo, mancanza di gengiva cheratinizzata, presenza di una tasca o di una recessione.

Un argomento quindi appassionante, pieno di risvolti clinici interessanti e di grande attualità. Spero pertanto che questo numero monografico possa coinvolgere i lettori in una lettura chiara ma soprattutto utile per la loro attività clinica giornaliera.



Articoli correlati

In ambito ortodontico sono stati proposti negli ultimi anni vari sistemi di ancoraggio scheletrico al fine di assistere e ridurre i tempi di trattamento ortodontico. I Mini-impianti hanno prodotto...


ObiettiviLo scopo del nostro lavoro è valutare i cambiamenti negli anni del concetto di spazio e come si siano evolute le tecniche per la risoluzione delle discrepanze dento-basali. In base ai...


Obiettivi. Lo scopo di questo lavoro consiste nel valutare l’associazione di un dispositivo ortodontico preformato alla terapia ortodontica fissa.Materiali e metodi. Vengono presentati il...


Scopo del presente lavoro è esaminare l’associazione esistente tra forma di arcata e morfologia cranio-facciale (sagittalità e verticalità) in un campione di 715 soggetti in dentizione mista di...


Scopo del lavoro è valutare la possibilità di modificare la posizione degli incisivi attraverso il cambiamento della forma d’arcata, prima che il torque incisale possa essere espresso...


Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


Lo studio valuta l'efficacia e la sicurezza di un dentifricio sperimentale contenente vetro-ceramica bioattiva (HX-BGC) per contrastare l’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


Lo studio presenta casi clinici ed esegue una revisione esplorativa della letteratura riguardante le reazioni di ipersensibilità ai dentifrici

di Lara Figini


Gli autori hanno valutato l'effetto genotossico e citotossico dei dentifrici disponibili in commercio con i diversi agenti sbiancanti

di Lara Figini


Con l’odontoiatria tradizionale, ora si dice analogica, poteva capitare (o capita ancora) che il dentista mandasse l’impronta al laboratorio con la generica richiesta di realizzare un apparecchio...

di Norberto Maccagno


Lo scopo di questo studio, pubblicato su Dental Materials, era di stimare la resistenza alla fatica ciclica di premolari restaurati con due tipologie differenti di ceramiche...

di Massimo Gagliani


L’introduzione di impianti corti, definiti tali quando al di sotto dei 10 mm, consente l’inserimento implantare anche in condizioni di scarsa altezza ossea evitando...

di Lara Figini


Altri Articoli

In vista della Giornata nazionale della salute della donna, la prof.ssa Nardi riflette sulla medicina personalizzata al genere applicata alla salute orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


È stato nominato nel corso della recente Assemblea Generale dell'EFP. Espandere la leadership della Federazione, incentivare la formazione dei clinici,...


E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO 


La fotografia dall’indagine dell’Osservatorio Sanità di Unisalute: Un italiano su tre non fa una visita odontoiatrica o una seduta di igiene orale da oltre tre anni


Nuova puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution. Protagonisti di questa puntata, l’odontoiatra Gabriella Grassi e lo psicologo Feliciano Lizzadro. Il tema la medicina...


Immagine d'archivio

Dopo la sentenza del Tar era tornato il “concorsone”,  ma adesso i giudici del Consiglio di Stato hanno riabilitato il TolC test online. Cosa potrà cambiare?


Obiettivo: formare in real time i professionisti del dentale attraverso la realtà aumentata attraverso un'esperienza di apprendimento personalizzata con consulenze live a distanza


Tra abbuoni ed atre riduzioni, un odontoiatra che lo scorso triennio ha raccolgo almeno 120 crediti può assolvere l’obbligo formativo di questo triennio recuperando 46 crediti in tre anni, ecco...


Intervista con Karim Boussebaa, Executive Vice President and Managing Director, iTero Scanner and Services Business di Align Technology


La norma contenuta nel Decreto PNRR non convince il Sindacato Italiano Medici di Medicina Ambulatoriale e del Territorio (SIMMAT)


A poche settimane dalla scadenza per la re-iscrizione al Registro dei fabbricanti, una utile guida di ANTLO per capire e determinare la classe di rischio dei dispositivi fabbricati


Le tempistiche e le indicazioni per presentare domanda per essere iscritto nell’elenco presso i Tribunali. Ma chi è il CTU e quali le sue funzioni ed i suoi compiti?


8 relatori di fama internazionale, 8 moduli videoregistrati per un totale di 16 ore formative per valutare le varie scelte di come approcciare un caso mono e pluri-disciplinare in un corso unico di...


Sovente, direi sempre, le lotte sindacali contro le norme che impongono nuovi adempimenti si concentrano sulla burocrazia, sulle responsabilità, sull’opportunità, quasi mai sulle sanzioni. Forse...

di Norberto Maccagno


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi