Obiettivi: Discutere la gestione di interventi chirurgici a livello dei dotti salivari descrivendo il trattamento di uno pseudofi broma traumatico in corrispondenza del dotto di Stenone, un mucocele a livello della ghiandola sottolinguale e una sialolitiasi del pavimento orale.
Materiali e metodi: l'incannulazione del dotto, la sialodocoplastica e la marsupializzazione della lesione. Grazie a queste procedure è possibile risolvere la maggior parte delle più comuni patologie legate all'ostruzione del fl usso salivare.
Risultati e conclusioni: Un'attenta programmazione chirurgica e l'adozione di alcuni accorgimenti tecnici permettono di risolvere con semplicità i problemi clinici dei pazienti affetti da queste condizioni e di prevenire complicanze legate alla prossimità di strutture delicate.
chirurgia-orale 28 Dicembre 2020
La tecnica Sub-periosteal Peri-implant Augmented Layer, S.P.A.L presentata con la “passione” del prof. Leonardo Trombelli
O33chirurgia-orale 16 Dicembre 2020
La perdita dei denti provoca inevitabilmente un rimodellamento osseo e la riduzione delle dimensioni orizzontale e verticale della cresta alveolare. Nel mascellare superiore può...
O33chirurgia-orale 03 Novembre 2020
I bifosfonati sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle anomalie del metabolismo osseo, per esempio nell’osteoporosi. Il loro uso continuativo porta a una forte...
O33chirurgia-orale 17 Settembre 2020
I dentisti, così come i chirurghi orali, rappresentano una categoria indiscutibilmente molto esposta a svariate malattie infettive professionali, a causa delle procedure dentali...
O33chirurgia-orale 28 Luglio 2020
Il trapianto di un dente da un sito all’altro nello stesso paziente, chiamato autotrapianto, rappresenta oggi una tecnica ben documentata che dovrebbe essere considerata come...
di Lara Figini
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL