HOME - Conservativa
 
 
29 Aprile 2019

Affaticamento e resistenza all’usura dei compositi, il punto da recenti ricerche


di Lorenzo Breschi


I denti sono sottoposti a sollecitazioni cicliche che si ripetono più di 300.000 volte all’anno per la persona media. Quando i restauri dei compositi dentali vengono eseguiti, sono costantemente sottoposti a un ambiente ostile in cui forze provenienti da masticazione, bruxismo o serramento e la presenza di saliva e attacchi acidi possono minare la longevità delle ricostruzioni.

In questo contesto, è fondamentale avere una profonda conoscenza di come e perché i materiali da restauro reagiscono allo stress ciclico e all’affaticamento, al fine di rendere la scelta clinica corretta per il paziente.

I processi di affaticamento e usura sono strettamente correlati alla propagazione delle cricche sotto la superficie e sono considerati fattori chiave di guida nei meccanismi di usura dei materiali compositi. Inoltre, il carico ciclico meccanico può intensificare la ruvidità dei restauri, aumentando la capacità dei batteri di colonizzare la superficie del materiale e potenzialmente creare un ambiente favorevole per la carie secondaria, che è la ragione più comune per la sostituzione dei restauri in composito.

Inoltre, è ben noto che l’idratazione dell’acqua influenza le proprietà meccaniche dei compositi dentali influenzando le interfacce matrice, riempitivo o matrice-riempitivo.

Alcuni potenziali effetti dell’acqua che possono accelerare la crescita delle fessure da fatica includono:

  • plastificazione e ammorbidimento della matrice di resina;
  • degradazione idrolitica dell’agente di accoppiamento silanico che favorisce l’indebolimento interfacciale.

Un recente articolo pubblicato sul Journal of the Mechanical Behavior of Biomedical Materials, Kruzic et al. hanno sottolineato l’importanza di considerare la microstruttura dei materiali compositi durante l’analisi del comportamento di usura dei materiali per restauro dentale. L’aumento della resistenza all'usura dei polimeri a base di resina è generalmente correlato a:

  • volume delle particelle di riempimento;
  • diametro delle particelle di riempimento;
  • grado e profondità del tasso di conversione della matrice polimerica;
  • qualità dell'interfaccia di legame.

L’antagonista svolge anche un ruolo importante nel modo in cui un restauro composito si comporta sotto affaticamento. In effetti, è stato dimostrato che un’usura significativamente maggiore si verifica quando l’antagonista contiene cariche grandi dure (per esempio ~ 3,5 μm di zirconia) rispetto alla ricostruzione a base di resina eseguita con un materiale di riempimento nanometrico e/o più morbido.

Inoltre, anche l'immediata spazzolatura dei denti dopo l'esposizione a una soluzione alcalina si è dimostrata responsabile dell’aumento dell’usura in un range compreso tra il 60 e il 1400% (Sarkar, 2000).

Recenti scoperte sul campo indicano che l’ambiente orale del paziente influenza sostanzialmente la quantità di perdita di materiale e la qualità della superficie e indica che i compositi ibridi e micro-ibridi hanno subito un danno superficiale maggiore (aumento della ruvidità/usura), mentre i nano-compositi hanno una migliore resistenza all’assalto chimico e meccanico.

Per approfondire

Kruzic J, Arsecularatner JA, Tanaka CB, Hoffman MJ, Cesar PF. Recent advances in understanding the fatigue and wear behavior of dental composites and ceramics. J Mech Beh Biom Mat 2018;88:504-33.

Versione inglese disponibile su Dentistr33 a questo link:

Articoli correlati

In uno studio, pubblicato su JADA gli autori hanno valutato l’accettazione della riparazione del restauro dentale da parte dei dentisti e hanno determinato le principali variabili di...

di Lara Figini


protesi     26 Luglio 2018

Longevità delle corone singole

Dati di uno studio retrospettivo olandese

di Lara Figini


Photo Credits: dr Allegra Comba

Una ricerca britannica hai studiato motivi e tipologie dei rifacimenti

di Lara Figini


L'odontoiatria moderna richiede sempre più agli operatori di eseguire restauri dentali con la massima estetica quasi fino a pretendere talvolta il mimetismo. I restauri dentali per garantire...


I materiali restaurativi che imitano il colore dello smalto possono essere sottoposti a procedure di sbiancamento dentale, ma è necessario ricordare ai pazienti innanzitutto che il loro colore non...


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


In uno studio clinico randomizzato, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato clinicamente le prestazioni di inlay indiretti in composito cementati con tre diverse...

di Lara Figini


Valutazione in vitro dell’integrità marginale dei compositi bulk dopo polimerizzazione rapida ad alta intensità

di Lara Figini


Non è sempre possibile mettere in atto un piano di trattamento ideale in ogni situazione clinica.Il paziente trattato in questo caso, si presenta alla mia osservazione con una...


Le lesioni cervicali non-cariose (NCCLS) sono definite come la perdita di tessuto dentale duro a livello della giunzione amelo-cementizia. L'eziologia delle NCCLS è considerata...


Immagine di repertorio

Lo studio in vitro indaga l’effetto di diverse concentrazioni di resveratrolo sull’erosione iniziale dello smalto dentale

di Lara Figini


Per promuovere la remineralizzazione è possibile un’azione sinergica tra le proteine della matrice dello smalto, in particolare il peptide...

di Arianna Bianchi


Altri Articoli

In vista della Giornata nazionale della salute della donna, la prof.ssa Nardi riflette sulla medicina personalizzata al genere applicata alla salute orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


È stato nominato nel corso della recente Assemblea Generale dell'EFP. Espandere la leadership della Federazione, incentivare la formazione dei clinici,...


E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO 


La fotografia dall’indagine dell’Osservatorio Sanità di Unisalute: Un italiano su tre non fa una visita odontoiatrica o una seduta di igiene orale da oltre tre anni


Nuova puntata del podcast Dentechstry di IDI Evolution. Protagonisti di questa puntata, l’odontoiatra Gabriella Grassi e lo psicologo Feliciano Lizzadro. Il tema la medicina...


Immagine d'archivio

Dopo la sentenza del Tar era tornato il “concorsone”,  ma adesso i giudici del Consiglio di Stato hanno riabilitato il TolC test online. Cosa potrà cambiare?


Obiettivo: formare in real time i professionisti del dentale attraverso la realtà aumentata attraverso un'esperienza di apprendimento personalizzata con consulenze live a distanza


Tra abbuoni ed atre riduzioni, un odontoiatra che lo scorso triennio ha raccolgo almeno 120 crediti può assolvere l’obbligo formativo di questo triennio recuperando 46 crediti in tre anni, ecco...


Intervista con Karim Boussebaa, Executive Vice President and Managing Director, iTero Scanner and Services Business di Align Technology


La norma contenuta nel Decreto PNRR non convince il Sindacato Italiano Medici di Medicina Ambulatoriale e del Territorio (SIMMAT)


A poche settimane dalla scadenza per la re-iscrizione al Registro dei fabbricanti, una utile guida di ANTLO per capire e determinare la classe di rischio dei dispositivi fabbricati


Le tempistiche e le indicazioni per presentare domanda per essere iscritto nell’elenco presso i Tribunali. Ma chi è il CTU e quali le sue funzioni ed i suoi compiti?


8 relatori di fama internazionale, 8 moduli videoregistrati per un totale di 16 ore formative per valutare le varie scelte di come approcciare un caso mono e pluri-disciplinare in un corso unico di...


Sovente, direi sempre, le lotte sindacali contro le norme che impongono nuovi adempimenti si concentrano sulla burocrazia, sulle responsabilità, sull’opportunità, quasi mai sulle sanzioni. Forse...

di Norberto Maccagno


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi