Lo studio qui presentato ha quantificato e confrontato le modalità di trattamento per le lesioni cariose occlusali profonde tra un gruppo di dentisti giapponesi.
Essi avevano di fronte un caso clinico con determinate caratteristiche e potevano optare per tre scelte:
Tipologia di ricerca e modalità di analisi
Questo studio trasversale pubblicato sul Journal of Dentistry è stato condotto utilizzando un sondaggio questionario di dentisti affiliati con la rete di ricerca basata sulla pratica dentale in Giappone (n = 297).
È parso molto interessante perché la tipologia di popolazione odontoiatrica è molto simile alla nostra per composizione ed età media.
Ai dentisti è stato chiesto di indicare quale percentuale di tempo dedicano alle tre opzioni di trattamento quando trattano pazienti con carie occlusale profonda e possibile lieve pulpite su un dente posteriore.
Nelle risposte, ottenute da 206 dentisti, le percentuali medie (intervalli interquartili) delle opzioni 1, 2 e 3 erano, rispettivamente, del 30% (10-59%), 10% (0-30%) e 40% (19-80%). Le differenze tra l’opzione 3 e le opzioni 1 e 2 erano significative (p <0,001).
Nell’analisi di regressione logistica, una maggiore frequenza di acquisizione di prove da articoli scientifici in lingua inglese era significativamente associata con una percentuale più elevata di IPC, con un rapporto di probabilità di 2,28 (IC 95%: 1,14-4,54).
In altre parole, una maggiore conoscenza delle informazioni a livello internazionale faceva propendere per un trattamento più conservativo della polpa dentale.
Conclusioni
Le procedure relative all’endodonzia rimangono l’opzione di trattamento più frequente per la carie occlusale profonda. L’uso frequente di informazioni basate sull’evidenza in articoli scientifici in lingua inglese è stato associato alla preferenza dei dentisti giapponesi nei confronti dell’IPC.
Per approfondire
Naoki Kakudate et al. Dentists’ practice patterns of treatment for deep occlusal caries: findings from a dental practice-based research network. J Dent 2019;84:76-80.
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo