Compositi nanoriempiti/nanoibridi vs compositi ibridi: dati di una recente revisione sistematica
L’attuale stato dell’arte dei compositi si è evoluto in modo significativo dall’introduzione di questi materiali in odontoiatria. Negli ultimi decenni le case produttrici hanno convogliato i loro sforzi nel tentativo di realizzare compositi principalmente con monomeri migliorati nelle caratteristiche meccaniche oltre che estetiche.Il tipo di filler, per esempio, influenza sia la radiopacità che le proprietà meccaniche del materiale,...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Gli abbonati a Dental Cadmos hanno accesso gratuito a tutti i contenuti di Odontoiatria33 clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyL’allungamento di corona è una delle procedure chirurgiche di più frequente utilizzo durante la pratica clinica parodontale. è una tecnica che consente di evitare una...
La carie dentale è una delle malattie croniche più diffuse al mondo. Colpisce dal 60% al 90% dei bambini e gran parte della popolazione adulta (dati dell'Organizzazione Mondiale...
O33conservativa 14 Gennaio 2020
Nei casi di cavità medio-grandi in aree posteriori, i restauri indiretti parziali rappresentano una buona opzione per ripristinare l’integrità istomorfologica e funzionale. Un...
di Lara Figini
O33conservativa 19 Settembre 2019
I casi di allergie sono in continua crescita da diversi anni: secondo l’OMS, il numero di persone allergiche è passato dal 3% al 30% tra il 1960 e il 1995. Secondo uno studio...
di Lara Figini
conservativa 02 Settembre 2019
Attualmente l’odontoiatria restaurativa non può fare a meno di alcuni capisaldi come l’adesione, le resine composite e la diga di gomma per erogare restauri altamente...
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri