Ricostruzione adesiva del moncone e cementazione autoadesiva di una corona: caso clinico
Un molare sottoposto a trattamento endodontico di un paziente di 45 anni è stato restaurato con una ricostruzione del moncone con perno in fibra e una corona in ossido di zirconio monolitico.
Per il posizionamento del perno e della corona finale è stato utilizzato 3M™ RelyX™ Universal cemento composito.
Per la ricostruzione del moncone sono stati utilizzati 3M™ Scotchbond™ Universal Plus adesivo e 3M™ Filtek™ One Bulk Fill Restorative.
Sotto i passaggi.
Fig. 1 Situazione iniziale
Fig. 2 Prova di adattamento del perno per la valutazione della lunghezza
Fig. 3 Applicazione di 3MTM RelyXTM Universal cemento composito nel canale radicolare con la prolunga per puntale
Fig. 4 Fotopolimerizzazione dopo il posizionamento del perno e rimozione del cemento in eccesso
Fig. 5 Applicazione di 3MTM ScotchbondTM Universal Plus adesivo per la ricostruzione del moncone
Fig. 6 Asciugatura con getto d’aria di 3MTM ScotchbondTM Universal Plus adesivo
Fig. 7 Fotopolimerizzazione di 3MTM ScotchbondTM Universal Plus adesivo
Fig. 8 Applicazione di 3MTM FiltekTM One Bulk Fill Restorative
Fig. 9 Materiale di ricostruzione del moncone dopo la fotopolimerizzazione
Figg. 10a, b Preparazione finale
Fig. 11 Pulizia della preparazione all’appuntamento finale di posizionamento del restauro
Fig. 12 Risciacquo e asciugatura della preparazione con getto d’aria
Fig. 13 Sabbiatura della superficie di cementazione della corona in ossido di zirconio
Fig. 14 Applicazione di 3MTM RelyXTM Universal cemento composito
Fig. 15 Corona in posizione con fuoriuscita di materiale in eccesso
Fig. 16 Polimerizzazione del cemento in eccesso con tecnica “tack cure”
Fig. 17 Rimozione del materiale in eccesso con uno specillo
Fig. 18 Situazione finale, vista vestibolare
Fig. 19 Situazione finale, vista occlusale
Con il contributo non condizionante di 3M
conservativa 14 Dicembre 2020
Nel lavoro del dott. Balsamo vengono presentati tre casi con problematiche cliniche differenti risolti con successo grazie alla versatilità di Futurabond U di VOCO
O33conservativa 26 Novembre 2020
La paziente di 32 anni si presenta alla mia attenzione per eseguire una visita odontoiatrica in quanto percepisce la presenza di una cavità a livello del primo molare inferiore...
O33conservativa 19 Novembre 2020
L’avvento dell’odontoiatria adesiva ha introdotto il concetto di odontoiatria minimamente invasiva con un design della cavità più conservativo e nessuna ritenzione...
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021