Il laser Er,Cr:YSGG (lunghezza d’onda 2780 nm) appartiene ai laser medium infrared che presentano spiccata affinità per l’acqua e per l’idrossiapatite e per questo possono interagire sia con tessuti duri sia con i tessuti molli.
Scopo del lavoro è stato quello di analizzare le indicazioni terapeutiche del laser Er,Cr:YSGG sui tessuti duri in pedodonzia.
Il protocollo operativo con laser Erbium Cromium, utilizzato in odontoiatria infantile per terapie conservative e traumatismi dentali, è presentato attraverso alcuni casi clinici esplicativi effettuati su elementi dentari decidui e permanenti. L’utilizzo del laser in conservativa presenta il vantaggio di eseguire preparazioni minimamente invasive per l’azione selettiva del laser per il tessuto cariato; il taglio per effetto idrocinetico risulta netto, pulito e le cavità preparate risultano ritentive, con smalto finemente mordenzato, dentina priva di smear layer, decontaminata per l’elevato potere battericida del laser. L’assenza di contatto, vibrazioni, rumore e il ridotto uso di anestesia locale influenzano positivamente la collaborazione del bambino, aumentano il suo livello di soglia del dolore, determinando un migliore approccio alla terapia pedodontica.
The Erbium Chromium laser in restorative therapy
The Er,Cr:YSGG laser (wavelength: 2780 nm) belongs to the medium infrared lasers, that have strong affinity for water and hydrossiapatite; that’s why it can interact both with hard and soft tissues. The aim of this study has been to analyze the therapeutic indications of Er,Cr:YSGG laser on hard tissues in pediatric dentistry.
The protocol with Erbium Crhomium laser for restorative therapies and dental traumatic injiuries in Pediatric Dentistry is presented by some case reports.
The advantage of laser use in restorative therapy is that tooth preparations are minimally invasive. The cut is sharp and clean thanks to hydrokinetic effect, the cavity is retentive, the enamel is finely etched, the dentin is clean with no smear layer and decontaminated because of the high bactericidal power.
The absence of contact, vibrations, noise, the limited use of local anesthesia, also have a positive influence on children collaboration. Individual pain threshold is raised and a quiet approach to pedodontic therapy is warranted.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Facoltà di Medicina e Chirurgia - CLOPD
Cattedra di Pedodonzia
Titolare: prof. R. Docimo
aziende 21 Giugno 2019
Il 2° Simposio Internazionale Gardalaser – dal titolo “Laser e odontoiatria d’eccellenza: lo stato dell’arte e prospettive future” – avrà luogo a Venezia il 20 e 21...
O33strumenti-e-materiali 29 Maggio 2019
Negli ultimi due decenni, l’usura dello smalto antagonista ai nuovi materiali dentali è diventato un criterio importante nella valutazione di questi stessi materiali.Il...
di Lara Figini
prodotti 02 Maggio 2019
Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo al clinico soluzioni implanto-protesiche per raggiungere...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale