ANDI Roma, in collaborazione con i principali Atenei Capitolini e alla presenza dei Coordinatori Nazionali ANDY YOUNG (Dott. Massimo Gaggero e Dott. Aldo Nobili), presenta il 3° CONGRESSO ANDI ROMA GIOVANI dal titolo "Update in odontoiatria pediatrica: best practices dalla prevenzione primaria all'intercettamento ortodontico precoce" e a seguire ''Manovre di disostruzione pediatriche (bambino-lattante-adolescente)'' che si terrà Sabato 5 MARZO 2016 nell'ex Sala ENPAM in Via Torino, 38 a Roma.
Anche quest'anno l'evento congressuale prevede la SESSIONE POSTER e assegnerà laBORSA DI STUDIO ANDI Roma Giovani 2016 al vincitore dell'elaborato sul tema del congresso dello scorso anno, ovvero "Tecniche protesiche e nuove tecnologie nelle riabilitazioni estetiche e funzionali". L'elaborato scientifico del vincitore, inoltre, verrà pubblicato su una rivista di settore. Il premio del valore di 1000 euro sarà consegnato da ANDI Roma con il contributo non condizionante di Oris Broker, partner assicurativo di ANDI Nazionale per RC professionale.
Le sessioni in cui si snoderà il Convegno prevedono focus sull'Odontoiatria pediatrica, l'Ortodonzia intercettiva, l'Endodonzia in età evolutiva, la Chirurgia in età pediatrica, le implicazioni cliniche e radiografiche nella diagnosi precoce delle distonie del canino superiore e le problematiche respiratorie nel sonno in età pediatrica.
Il convegno si chiuderà con il CORSO TEORICO-PRATICO aperto a tutto il team odontoiatrico sulle Manovre di disostruzione pediatriche (bambino-lattante-adolescente) tenuto dal Dott. Marco Squicciarini medico Istruttore di rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base accreditato al sistema sanitario regionale Ares-118. Un'iniziativa dal valore etico e socialmente utile per trasmettere ai giovani colleghi i principi della nostra professione.
''Siamo arrivati già al terzo Congresso che si terrà in occasione del quarto anniversario dalla fondazione di ANDI Roma giovani - ha dichiarato Sabrina Santaniello (nella foto), Presidente ANDI Roma e Responsabile Scientifico del Congresso - e la sezione giovani sta crescendo per contenuti e partecipazione, sia a livello nazionale che locale. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione delle Università e in particolare degli studenti e dei neolaureati che traggono vantaggio da iniziative come queste, messe in campo per sostenere il patto generazionale e tenendo conto della necessità di un passaggio di testimone tra i colleghi in cerca di collaboratori e i giovani che devono inserirsi nel mondo del lavoro''.
A cura di: Ufficio Stampa ANDI Roma
Con la nascita della nuova figura di “Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.), introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09.02.2018, il conseguimento della qualifica...
cronaca 12 Marzo 2018
Santaniello, un Congresso oramai diventato realtà
eventi 10 Marzo 2018
L'evento, accreditato ECM, si terrà Sabato 10 Marzo 2018 presso l'NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma dalle 9.00 alle 18.00.Il Congresso vedrà come relatori il prof. Angelo...
cronaca 26 Febbraio 2018
Il miglior poste sarà pubblicato su Odontoiatria33
normative 16 Ottobre 2017
La Commissione Tributaria provinciale di Roma che ha accolto il ricorso di un medico-odontoiatra al quale l'AMA (la società che si occupa della gestione dei rifiuti della Capitale) sancendo lo...
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL