E' calendarizzata per la Conferenza Stato Regioni di domani 3 marzo la discussione del provvedimento sui regimi autorizzativi proposto dal Ministero della Salute.
Contro il documento proposto dal Ministero, nelle scorse settimane ANDI aveva cercato di fare pressioni sugli assessorati Regionali al fine venissero accolte alcune proposte di modifica. Utile ricordare che il Ministero, per elaborare il provvedimento, aveva costituito un Gruppo di lavoro al quale erano stati chiamati i rappresentanti della componente ordinistica dell'odontoiatria.
Rispetto al testo inviato dal Ministero alla stato regioni (Odontoaitria33 ne aveva parlato in questo articolo) ANDI chiede:
O33normative 27 Novembre 2019
I Giudici: sulle questioni odontoiatriche la Commissione Odontoiatri ha potere di rappresentanza autonoma rispetto a quello dei medici
normative 26 Novembre 2019
Il Consiglio di Stato dà ragione alla CAO La Spezia e conferma l’obbligo del Comune ad intervenire a seguito di una segnalazione della CAO provinciale
Il presidente CAO Milano interviene sulla sentenza del Consiglio di Stato
didomenica 17 Giugno 2018
Come si dice in questi casi: le sentenze vanno rispettate come, soprattutto, le regole. E chi cerca nelle zone grigie delle leggi possibili soluzioni, a volte, rimane scottato. ...
cronaca 12 Giugno 2018
Iandolo (CAO): “un’altra vittoria per la Professione Odontoiatrica”
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno
O33Cronaca 05 Marzo 2021
Parere positivo della Commissione Nazionale ECM alla bozza di decreto attuativo della Legge Gelli predisposto dal MISE