"L'apertura ad affrontare un problema che avevamo segnalato nei mesi scorsi -sottolinea l'Osservatorio - mostra che probabilmente ci si sta rendendo conto di come sia stato insensato inserire nella gestione separata Inps una posizione contributiva anomala rispetto all'intera storia lavorativa che attende uno specializzando. Oltretutto in questo modo è stata introdotta nella categoria un'ulteriore distinzione, se consideriamo che i medici in formazione di medicina generale, a differenza dei loro colleghi, possono invece costruire un percorso unico versando da subito tutti i contributi all'ENPAM. Serve un'azione rapida, anche per evitare che gli specializzandi subiscano l'ennesima erosione della propria borsa di studio a causa del prossimo aumento dell'aliquota, che - ricorda l'Osservatorio - è passata in cinque anni dal 17 al 24 per cento".
Cinque anni fa il decreto legge 98/2011 all'articolo 18 ha posto le basi per sganciare la contribuzione degli specializzandi dalla gestione separata Inps, affermando che quest'ultima non si rivolge ai professionisti iscritti ad Albi ed ai contribuenti delle casse privatizzate. Le parole di Taddei danno seguito a tale indirizzo ma si inseriscono anche in un più ampio disegno volto a far sì che chi ha contribuito alla Gestione separata Inps, veda i suoi contributi "trattati come parte del monte contributivo anche per carriere discontinue... come quelle di tanti collaboratori autonomi che, prima di entrare nella loro professione, magari hanno fatto altri tipi di percorsi, più flessibili e diversi rispetto al passato".
Mauro Miserendino per Doctor33
cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
In attesa dell’approvazione definitiva, ed il conseguente rimborso delle ritenute versate agli iscritti, AIO ed ANDI plaudono la decisone del Parlamento
Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti
gestione-dello-studio 10 Dicembre 2020
Cambia il meccanismo per ricevere la pensione supplementare per i pensionati che lavorano come professionisti
inchieste 09 Dicembre 2020
Imposta dal Governo Monti, ecco quanto ha inciso sui bilanci dei contribuenti la riforma del sistema contributivo
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo