La terza Conferenza Nazionale della professione Medica e Odontoiatrica organizzata dalla FNOMCeO lo scorso fine settimana a Rimini, è stata anche l'occasione per dialogare ed impostare progetti futuri come un'Assemblea planaria dell'odontoiatria.
Risultano, quindi, pubblicamente confermate le notizie che giravano al Palacongressi di Rimini subito dopo la visita del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, di incontri programmatici e diretti tra gli "Stati Generali dell'odontoiatria" ed il Ministro della Salute.
Questi incontri, secondo fonti vicine alla CAO Nazionale, sarebbero preliminari all'organizzazione di un'Assemblea plenaria dell'odontoiatria, a cui l'organismo istituzionale ha confermato l'intenzione di radunare tutti i profili di rappresentanza.
Il Ministro Beatrice Lorenzin (nella foto con il presidente CAO Giuseppe Renzo), nel suo intervento tra i tanti temi toccati ha ribadito l'intenzione di potenziare i Lea odontoiatrici in particolare per quanto riguarda la prevenzione delle salute delle patologie odontoiatriche correlate alla salute generale confermando, indirettamente, la necessità di supportare il progetto attivato dalla CAO nazionale dei "dentisti sentinella".
Nor.Mac.
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
cronaca 14 Gennaio 2021
Pollifrone (CAO Roma): ora oltre medici, odontoiatri e igienisti dentali liberi professionisti si deve garantire la vaccinazione anche a tutto il personale di studio
D’Agostino (CAO): accolta la richiesta dell’ordine. Saranno le ASL a contattare direttamente i professionisti per prenotare la vaccinazione
O33cronaca 09 Gennaio 2021
Odontoiatri potranno proporsi anche come somministratori delle dosi di vaccino alla popolazione. Firmato il protocollo tra Ordine e Regione
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL