Un confronto tra due Orini professionali sul tema della comunicare la salute che oggi, più che mai, deve essere affrontato non solo con professionalità ma secondo etica e deontologia: comunicare la salute.
"Deontologia, informazione, sanità: professionisti a confronto", è il titolo dell'evento organizzato sabato 24 settembre dall'OMCeO di Napoli e dell'Ordine dei Giornalisti del capoluogo campano.
Durante l'evento, si legge in una nota, "verranno trattati i tre aspetti della comunicazione: stampa, televisione e web. Il medico e l'odontoiatra si trovano spesso a dover comunicare informazioni scientifiche complesse e devono imparare un linguaggio comprensibile e chiaro per tutti.
Come destreggiarsi con efficacia in una conferenza stampa o in una intervista, come si lavora in una redazione per la selezione di una notizia e come questa viene tradotta in un servizio scritto, televisivo e web".
Ma il convegno, che rilascia crediti formativi per l'aggiornamento obbligatorio sia a medici e dentisti che ai giornalisti, sarà anche l'occasione per i professionisti della salute e quelli dell'informazione di dialogare ed indicare criticità e proposte.
Il convegno sarà moderato dal presidente CAO di Napoli Sandra Frojo e da Isabella Forte.
Porteranno il loro contributo i giornalisti: Giuseppe Del Bello, La Repubblica; Antonello Perillo, TGR Rai Campania; Antonio Corbo, La Repubblica; Valeria Capezzuto, Rai; Luciano Fassari, Quotidiano Sanità ed il nostro direttore Norberto Maccagno
Per informazioni ed iscrizioni a questo link.
normative 28 Febbraio 2017
La legge 4 agosto 2006, n. 248 (il decreto Bersani) ha abrogato l'art. 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 175 che impone l'indicazione del nome, cognome e titoli professionali del medico responsabile...
cronaca 06 Maggio 2016
La Commissione Albo Odontoiatri di Roma ha decretato, nei giorni scorsi, la sospensione disciplinare di un anno per un iscritto condannato in via definitiva per il reato di "prestanomismo e...
La Corte Suprema della British Columbia, Stato Canadese sulla costa del Pacifico, ha condannato in contumacia a 3 mesi di reclusione un falso dentista a seguito di una denuncia di un...
approfondimenti 11 Aprile 2018
Sul sito della Società scientifica disponibile materiale informativo su materiali sicuri e tipologie di protesi
interviste 05 Luglio 2017
Un'idea apparentemente semplice ma che nessuno aveva avuto prima e che potenzialmente può evitare l'insorgenza di una patologia tanto grave quanto misconosciuta quale il cancro orale: si...
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro