Interessante condanna quella emessa dal giudice del tribunale di Taranto nei confronti di un finto dentista, del prestanome e di un dentista (vero) che gli aveva venduto il riunito utilizzato per esercitare nello studio allestito in un appartamento intestato alla moglie, assolta dall'accusa di concorso in esercizio abusivo della professione.
La vicenda nasce nel 2010 quando le telecamere di Striscia la Notizia immortalano il finto dentista intento a "spacciarsi" per un vero odontoiatra.
Al termine delle indagini vengono denunciati, oltre al finto dentista, anche un dentista per aver effettuato con lui alcune visite e un altro dentista che avrebbe acquistato per rivendere all'abusivo le attrezzature utilizzate nello studio. A processo anche la moglie proprietaria dell'immobile adibito a studio.
Il finto dentista è stato condannato a 10 mesi di reclusione (avrebbe anche falsificato i dati del ricettario e le fatture inserendo un nome falso ed una partita iva non più attiva) , il prestanome a 4 mesi mentre il dentista che ha procurato l'attrezzatura a un anno e quattro mesi anche per ricettazione oltra ad una ammenda di 400 euro.
Al processo si erano costituiti come parte lesa anche l'OMCeO e l'ANDI di Taranto ai quali, in separato giudizio, dovranno essere risarciti i danni.
La stampa locale informa come nel 2004 lo studio del finto abusivo, molto conosciuto in città come "il dentista", era già stato sequestrato per un analogo fatto ma poi il sequestro era stato revocato.
Prima applicazione della nuova norma sull’abusivismo sanitario. D’Agostino (CAO): Legge Lorenzin si dimostra strumento efficacie
cronaca 11 Dicembre 2020
Sotto la lente del NAS l’attività svolta in una Srl odontoiatrica. Attrezzatura sequestrata e attività sospesa
cronaca 04 Dicembre 2020
Finto dentista multato anche per non aver rispettato le norma anti Covid, ora al vaglio la situazione fiscale
cronaca 02 Novembre 2020
Lo studio nei Quartieri Spagnoli era in pessime condizioni igienico sanitarie, denunciato il finto dentista
cronaca 16 Ottobre 2020
Sorpreso dai NAS mentre eseguiva prestazioni odontoiatriche. Nei guai anche lo studio dove operava
Aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
Risultati di uno studio condotto da F-ISI- Mario Negri e Università degli Studi di Milano: a maggio rischio gli uomini, >50 anni, obesi, occupati come personale amministrativo e fumatori di...
Cronaca 20 Gennaio 2021
Il Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID) si struttura in Associazione. Ecco i primi eventi previsti nel 2021
Normative 20 Gennaio 2021
Dal primo gennaio aumenta l’Iva sui DPI utilizzati a protezione del Covid. Per gli studi l’imposta si somma al costo del bene
Cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm