Il Master, composto da 11 moduli partirà il 1 aprile 2017 ed è patrocinato dalla Società Italiana di Patologia e Medicina Orale, si propone di offrire un percorso di alta formazione professionalizzante post lauream, che consenta lo sviluppo di competenze tecnico-scientifiche che riguardano:
Il Master, coordinato dalla prof.ssa Giuseppina Campisi (nella foto con la dr.ssa Di Fede docente e responsabile delle attività di tutoring) si propone di garantire un percorso di perfezionamento e aggiornamento professionale per operatori sanitari, finalizzato a far acquisire competenze e le più attuali conoscenze nonché a far riflettere criticamente sul proprio ruolo professionale alla luce di un approccio multidisciplinare e complesso nel settore della Medicina Orale. Il suddetto percorso consentirà ai partecipanti di essere immediatamente operativi presso studi privati e/o enti pubblici distribuiti nel territorio regionale e nazionale.
Il Master si svilupperà, per la sua parte teorica, presso i locali del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche con docenti esperti nella loro disciplina e di sicura fama nazionale ed estera; per la parte pratica, gli iscritti frequenteranno gli ambulatori della U.O. di Medicina Orale c/o il Policlinico "P. Giaccone", dove tale branca dell'Odontoiatria viene esercitata giornalmente con un alto flusso di utenza a diversa complessità (vai al link ).
Sarà fornito materiale didattico ad ogni incontro e tutoraggio per la tesi e l'esame finale.
A chi è destinato
A coloro che sono in possesso di: Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (num. classe di laurea 52/S; LM-46) Laurea in Medicina e Chirurgia (num. classe di laurea 46/S; LM-41) Laurea vecchio ordinamento (ante 509/1999) o di analogo titolo accademico straniero equipollente Laurea Magistrale nelle Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche (LM/ SNT3)- area tecnico-assistenziale: igienista dentale.
Per chi fosse interessato, le iscrizioni saranno aperte fino al 25 gennaio 2016. Per iscriversi si consiglia di leggere il bando a questo link.
Novità. Con il nuovo Corso, è prevista la possibilità per chi non volesse seguire l'intero Master, di acquistare anche singoli moduli (pacchetti formativi).
eventi 01 Gennaio 2019
cronaca 05 Dicembre 2018
Per il nuovo anno accademico 2018-2019, l’offerta formativa dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli si arricchisce di un nuovo Master organizzato dalla...
cronaca 22 Ottobre 2018
aziende 05 Ottobre 2018
cronaca 14 Settembre 2018
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi