Dental Cadmos, la prestigiosa rivista che da ottant'anni si dedica all'aggiornamento scientifico e alla formazione dell'odontoiatria italiana, e Odontoiatria 33, quotidiano d'informazione online in odontoiatria riferimento di oltre centomila lettori al mese, da gennaio 2017 beneficiano di una nuova professionalità: Barbara Moret (nella foto), esperta nell'ambito di informazione in campo odontoiatrico, entra a far parte della squadra Edra.
Barbara Moret, che ha alle spalle una lunga e comprovata esperienza maturata presso importanti testate del settore, andrà ad affiancare l'attuale team di redazione del mensile e si occuperà del coordinamento di tutta l'area di informazione online in odontoiatria del Gruppo Edra.
"L'ingresso di Barbara" afferma Giorgio Albonetti, Presidente Edra e Direttore Responsabile di Dental Cadmos "mi rende orgoglioso e personalmente felice. Barbara, con la quale ho avuto il piacere di lavorare in passato, sono certo che non solo contribuirà a consolidare l'elevata qualità della scelta contenutistica di Dental Cadmos, ma avrà l'importante compito di coordinare l'area editoriale odontoiatrica Edra".
"Già negli ultimi anni Dental Cadmos si è adeguata ai più elevati standard mondiali dell'editoria scientifica" sottolinea Ludovico Baldessin, Chief Operating Officer di Edra "dotandosi di uno rigoroso processo di peer review per la selezione degli articoli e di un prestigioso comitato editoriale nazionale e internazionale mentre Odontoiatra33 è diventato l'indiscusso portale di riferimento di settore. L'ingresso di Barbara Moret va a rafforzare una squadra in cui già spiccano le migliori professionalità del settore - tra cui Massimo Gagliani, Giovanni Lodi, Lorenzo Breschi e Norberto Maccagno - che ci consente di tracciare e promuovere il futuro dell'odontoiatria".
patologia-orale 10 Aprile 2017
Di fronte a casi di tumori a carico della testa e del collo (HNC) si evidenziano necessariamente influenze negative sulla qualità della vita sia al momento della diagnosi che durante il...
inchieste 23 Luglio 2015
Concludiamo l'analisi del primo Rapporto Senior e salute realizzato da Federanziani analizzando proprio la parte che riguarda l'igiene orale aiutati dal commento della dott.ssa Lilia Bortolotti,...
approfondimenti 14 Maggio 2014
Nonostante la crisi gli italiani sembrano non voler rinunciare alla propria igiene orale continuando a comprare i prodotti per l'oral-car. Ad evidenziarlo i dati di Cosmetica Italia, l'associazione...
approfondimenti 13 Febbraio 2019
La costruzione, la gestione e il mantenimento di un buon rapporto con il paziente resta, al pari del valido risultato tecnico, la migliore forma di prevenzione del contenzioso in...
interviste 11 Febbraio 2019
Le linee guida di pratica clinica si muovono all’interno del modello di medicina basata sull’evidenza. Se autorevoli, possono rivelarsi uno strumento straordinario. Non solo...
di Carla De Meo
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato
Cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne