"La prevenzione VITALDENT in linea col MINISTERO DELLA SALUTE: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Interessato? Rispondi SI e ti ricontatteremo".
E' questo il testo dell'SMS che ha suscitato le ire di AIO Roma che ha presentato un esposto all'AGCM. "Allo stato attuale -si legge in una nota inviata dal presidente AIO Roma Giovanni Migliano (nella foto)- non è possibile conoscere l'artefice di questa campagna promozionale all'interno della multinazionale, né come siano stati acquisiti i recapiti telefonici e i permessi per utilizzarli a scopi commerciali".
"Il messaggio -scrive AIO Roma nell'esposto- sia per il contenuto che per la forma e la grafica nella quale prendono risalto e congiunzione, tramite l'uso del maiuscolo, le parole Vitaldent e Ministero della Salute, a nostro avviso può indurre il lettore a ritenere che esista un accordo o protocollo specifico (addirittura una "linea") fra la Vitaldent e il Ministero della Salute, accordo di cui, invero - salvo errore - non si ha notizia alcuna, che potrebbe far riporre una fiducia "da campagna di prevenzione pubblica" nell'iniziativa che, invece, verosimilmente è un'azione prettamente commerciale, come pare ricavarsi dalla seconda parte del messaggio dove la società dichiara che farà un check-up senza impegno ma che il cittadino-paziente-consumatore si potrà finanziare le cure". "Peraltro -continua l'esposto- dal tenore del messaggio sembrerebbe che non già ogni azione di prevenzione odontoiatrica ma quella specificatamente promossa da Vitaldent sia in linea col Ministero della Salute mentre non ci risulta sussistere una specifica prevenzione Vitaldent".
Ritenendo "l'iniziativa lesiva per il citadini-paziente-consumatore" e per i dentisti associati AIO chiede di intervenire inibendo l'utilizzo di messaggi simili e la rettifica di quello inviato ed eventualmente sanzionare i responsabili.
Nor.Mac.
approfondimenti 06 Dicembre 2019
Al 38° Congresso AIOP si è approfondito il tema “dell’umanizzazione” della protesi e dei pazienti fragili. Guarda la Tavola rotonda organizzata sul tema
cronaca 05 Dicembre 2019
L’invito ai soci è quello di prescriverli sono se necessari ed informare i pazienti sull’utilizzo consapevole. Il presidente Fiorile invita ad aderire al Manifesto di Choosing Wisely Italy.
cronaca 21 Novembre 2019
Associazione Italiana Odontoiatri plaude la presentazione dell’emendamento che abilita le sole StP a esercitare l’odontoiatria
AIOP dedica il suo 38° Congresso nazionale alla protesi come strumento riabilitativo per la salute generale dell'individuo ma anche sociale. Il presidente Poggio ci racconta il perché della scelta
cronaca 15 Novembre 2019
Rimborsi e sussidi da parte di ENPAM per medici e dentisti danneggiati. Anche AIO ed ANDI vicine ai dentisti colpiti
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Dopo l’Europa il Gruppo Editoriale EDRA sbarca negli Stati Uniti e lo fa puntando su due settori strategici come la veterinaria e l’odontoiatria
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Al 38° Congresso AIOP si è approfondito il tema “dell’umanizzazione” della protesi e dei pazienti fragili. Guarda la Tavola rotonda organizzata sul tema
Cronaca 06 Dicembre 2019
Dopo la presentazione del Manuale di Odontoiatria Speciale, dal suo 20° Congresso la SIOH punta alla formazione e sensibilizzazione dell’odontoiatra verso un’odontoiatria a misura dei pazienti...
Dagli USA un’analisi di come e quali applicazioni digitali interesseranno il settore odontoiatrico nel futuro, e non solo per realizzare protesi o curare denti
O33Normative 05 Dicembre 2019
Pubblicato in GU il Decreto con la norma che obbliga anche gli igienisti dentali all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria delle fatture emesse nei confronti dei pazienti. Ecco le modalità