Ad un anno dall'arresto, il Consiglio di Stato riassegna a Maria Paola Canegrati, l'imprenditrice in attesa di giudizio per l'accusa di corruzione per gli appalti dati alle cliniche odontoiatriche di sua proprietà dalla Regione Lombardia l'appalto per l'assistenza odontoiatrica all'Ospedale di Desio-Vimercate.
Secondo quanto pubblica il quotidiano Il Fatto Quotidiano dopo quattro giorni che il tribunale le aveva sequestrato 2.5milioni di euro, il Consiglio di Stato le riassegna l'appalto da 103 milioni. Lo stesso appalto, ricorda Il Fatto, che "le costò l'arresto per corruzione".
Consiglio di Stato, continua il racconto del quotidiano, che lo avrebbe "riassegnato alla Servicedent della Canegrati, ritenendo che il bando fosse tecnicamente regolare".
Stando a quanto pubblicato, la notizia diventa pubblica quando la direzione di Servicedent Srl il 27 gennaio annuncia via mail a dipendenti e collaboratori quanto segue: "Abbiamo il piacere di informarvi che la Giustizia Amministrativa ha deciso l'affidamento a favore di Servicedent, tutto ciò si traduce col fatto che la suddetta società sarà legittimata al continuare l'attività per altri 6 anni +2".
Sempre secondo Il Fatto "a proporre appello contro la decisione del Tar, che aveva accolto il ricorso di una concorrente (Smart Dental Clinic s.r.l., già Pentadent s.r.l. del gruppo San Donato) non è la titolare agli arresti ma i commissari che il prefetto di Monza ha nominato al suo posto a giugno: un altro paradosso".
"Il Consiglio di Stato alla fine ha ritenuto legittimo il bando che aveva provocato tanto scandalo e sul quale sono appese alcune delle accuse contro la mia cliente. L'appello proposto e vinto dai commissari dimostra che non era poi così irregolare", dice al quotidiano il legale della Canegrati Michele Saponara.
A questo link l'articolo integrale de Il Fatto.
cronaca 20 Luglio 2016
Si conclude con il patteggiamento la vicenda giudiziaria dell'ex Sen. Fabio Rizzi e del suo braccio destro, Mario Longo (nella foto), in merito allo scandalo degli appalti per le cliniche...
cronaca 02 Marzo 2016
E' calendarizzata per la Conferenza Stato Regioni di domani 3 marzo la discussione del provvedimento sui regimi autorizzativi proposto dal Ministero della Salute.Contro il documento proposto dal...
inchieste 29 Febbraio 2016
I recenti servizi de Le Iene e di Striscia la Notizia hanno riportato d'attualità il fenomeno del turismo odontoiatrico e riaperto la polemica tra media e professione che vede questi servizi...
approfondimenti 18 Febbraio 2016
"L'attuale crisi socio economica sta aggravando la situazione e impone scelte per garantire una maggiore accessibilità alle prestazioni odontoiatriche, rendendo auspicabile anche una revisione...
cronaca 21 Marzo 2014
Per l'anno accademico 2014-2015 il Ministero della Salute aveva indicato un fabbisogno di dentisti più contenuto rispetto a quanti posti ha poi assegnato il MIUR con il decreto del 7 marzo...
Cronaca 22 Aprile 2021
“L’odontoiatria in salute per la salute” il filo conduttore di questa edizione. Disponibili online e gratuitamente tutte le video relazioni e i 602 poster
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie ha pubblicato una guida per la prevenzione al contagio dei vaccinati
Approfondimenti 22 Aprile 2021
Quelli che hanno ottenuto la dose prima di marzo potrebbero non poterlo utilizzare per gli spostamenti durante le vacanze estive. I dubbi sulla “validità semestrale”
Cronaca 22 Aprile 2021
Per l’EMA i benefici superano i rischi. AIFa e Ministero della salute autorizza le inoculazioni anche in Italia, ma per gli over 60
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM