Una tassa del 20% sulle bevande zuccherate per finanziare le spese odontoiatriche dei giovani fino a 18 anni.
La proposta arriva dal responsabile alla sanità del Governo del Canton Vaud in Svizzera che parlando alla stampa ricorda come "si pensi che la salute dei denti sia un problema risolto, in un Paese come il nostro, ma in realtà non é così".
La tassa inciderebbe per circa 25 centesimi di euro sul costo delle bibite ed avrebbe due effetti, quello di creare un fondo per le cure odontoiatriche dei giovani e quello di fare consumare meno bibite con vantaggi non solo per la salute orale.
Da tempo il World Health Organization, (Organizzazione Mondiale della Salute) chiede una limitazione dell'assunzione di zucchero, sulla base di elementi di prova relativi al fatto che l'eccessiva assunzione di zucchero nella dieta quotidiana porta a maggiori rischi di malattie non trasmissibili quali malsano aumento di peso.
O33normative 14 Dicembre 2018
Nelle superfici in cui si producono rifiuti speciali non è dovuta la TARI ma incombe sul contribuente l’onere della prova.È questa la sintesi delle indicazioni del Ministero della Finanze rese...
lettere-al-direttore 15 Ottobre 2018
Grazie al nostro lavoro, odontoiatri e medici hanno ottenuto l'agevolazione
cronaca 12 Ottobre 2018
Una Circolare chiude a favore degli odontoiatri una querelle durata anni
cronaca 14 Febbraio 2018
È fissata per venerdì 16 febbraio 2018 la scadenza per il pagamento dei premi INAIL "speciali anticipati" per la detenzione degli apparecchi RX.In una nota ANDI ricorda che "l'importo del...
approfondimenti 19 Gennaio 2018
Tra le novità della Legge Lorenzin approvata a fine anno e prossima all'entrata in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, c'è la possibilità per gli Ordini di...
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Il presidente Landi su Open Access Government: la pandemia può essere un’opportunità per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche e ripensare il futuro del settore
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
Cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
O33Normative 21 Gennaio 2021
Entro fine mese si devono comunicare i dati del 2020 secondo le vecchie disposizioni, ma per il 2021 la comunicazione diventa mensile e con più dati da inserire