"Individualità estetica e imperfetta perfezione" è il titolo della lectio magistralis di Nicola Del Verme (nella foto), uno dei più interessanti stiliti italiani, che terrà sabato 1 aprile a Genova nell'ambito del Congresso Liguria Odontoiatrica.
"In un'epoca "social" in cui viviamo "sempre online", protagonisti per scelta o inconsapevolmente di un'interazione constante -dice ad Odontoaitria33 Del Verme- ci sforziamo quotidianamente di apparire la migliore versione di noi stessi, agendo come artisti che si preparano ad una performance, pronti ad apparire e a mostrare la nostra presenza. I trend della moda viaggiano a ritmo di "like", "post" e commenti; i social media sono fonte di informazione e ispirazione, in un fashion system nel quale i digital influencers hanno sempre più un ruolo chiave".
"La ricerca della diversità e dell'individualità estetica -continua- muovono sempre più individui ad esaltare le proprie differenze, a volte estremizzandole, nel desiderio di essere unici; vi è una chiara tendenza all'esaltazione dell'imperfezione. Anche il sorriso, il miglior accessorio che possiamo "indossare" per esprimere la nostra bellezza, diventa espressione di autenticità".
Un Congresso quello di Liguria Odontoiatrica che abbina fashion con la scienza del sorriso il tutto in funzione del benessere del paziente. Evento che sarà inaugurato venerdì 31 marzo a Genova
Un momento formativo a tutto tondo per il Team odontoiatrico con sezioni dedicate anche per gli Igienisti dentali ed le ASO oltre ad una nutrita mostra merceologica.
Per informazioni a questo link.
cronaca 05 Aprile 2019
ANCOD, l’Associazione nazionale dei Centri odontoiatrici, ha comunicato a Federconsumatori la disponibilità si assistere i pazienti in difficoltà dopo la chiusura di alcuni centri...
conservativa 13 Marzo 2019
Non è sempre possibile mettere in atto un piano di trattamento ideale in ogni situazione clinica.Il paziente trattato in questo caso, si presenta alla mia osservazione con una...
didomenica 11 Febbraio 2018
Che un bel sorriso sia un ottimo biglietto da visita è risaputo. Vederlo come requisito necessario per poter partecipare ad un concorso pubblico mi ha, positivamente, incuriosito. Il requisito...
parodontologia 15 Gennaio 2018
Gli odontoiatri sono da tempo consapevoli della necessità di metter in atto tutte le strategie possibili per conservare, o addirittura aumentare ll'osso alveolare per un buon supporto dei...
aziende 13 Settembre 2017
Ogni giorno la ricerca fa progressi verso risultati straordinari per la salute di tutti, trovando soluzioni sia ai problemi di tutti i giorni, sia alle sfide più difficili. AZ e Oral-B hanno...
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici