Non è semplice spiegare ai pazienti il rischio e la prevenzione per l'osteonecrosi delle ossa mascellari; pensiamo ai pazienti che stanno per iniziare o che sono già in terapia con aminobisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa. E' veramente importante per l'odontoiatra sensibilizzare il paziente alla corretta anamnesi farmacologica, quindi alla comunicazione di tutte le terapie attuali e pregresse; ma, è anche corretto e utile ai fini della prevenzione, avvisare il paziente dell'importanza, prima di iniziare il trattamento farmacologico e durante lo stesso, di farsi visitare dal proprio dentista in modo che possa mettere o mantenere in salute il suo apparato masticatorio.
SIPMO ha reso disponibile in questi giorni su YouTube un video in cui viene spiegato al cittadino le dieci cose da sapere sull'osteonecrsi .
Uno strumento utile per migliorare l'informazione sul problema e che potrebbe essere condiviso sulle piattaforme social degli studi odontoiatrici italiani o utilizzato in sala d'attesa se lo studio è attrezzato per la visione di video.
cronaca 01 Settembre 2020
SIPMO e SICMF pubblicano la nuova edizione della monografia su di una patologia odontoiatrica in continua evoluzione
patologia-orale 21 Giugno 2018
Queste le cause alternative rispetto a radioterapia e bifosfonati
di Lara Figini
Come e quanto può migliorare la qualità della vita dei pazienti
di Lara Figini
cronaca 07 Maggio 2018
Disponibile on line il materiale informativo gratuito grazie a SIPMO
cronaca 31 Ottobre 2017
Sabato 21 ottobre si è svolto presso l'Aula Magna P. Manodori dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in Viale Allegri 9 a Reggio Emilia il corso nazionale di...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano