l presidente AIO Fausto Fiorile plaude alla presa di posizione del Senatore Maurizio Sacconi, Presidente della Commissione Lavoro del Senato sul blog "Amici di Mario Biagi". Di seguito la lettera aperta.
Gentile Presidente Sen. Maurizio Sacconi,
a nome dell'Associazione Italiana Odontoiatri, Sindacato rappresentativo di 8 mila odontoiatri, volevo sentitamente ringraziarLa per la pubblica presa di posizione sul tema dei tariffari professionali che la porterà alla presentazione di un disegno di legge in merito.
Associazione Italiana Odontoiatri plaude alla proposta di reintrodurre i tariffari minimi per le prestazioni professionali, in modo particolare per le professioni poste a tutela del Diritto costituzionale alla Salute.
L'abolizione della tariffe minime in concomitanza con la deregulation verificatasi nell'ambito della pubblicità sanitaria, in questi ultimi anni ha determinato il verificarsi di situazioni paradossali dove il paziente risulta sempre più disorientato rispetto a forme di pubblicità ingannevoli sempre più frequenti con proposte di cura a prezzi sempre più bassi. Una gara al ribasso che sta minando sempre più nel profondo la qualità delle prestazioni odontoiatriche e l'attenzione alla cura dei pazienti.
Nel manifestarLe pertanto la disponibilità della nostra Associazione a collaborare alla Sua iniziativa politica che è finalizzata a tutelare la salute dei cittadini in primis, resto a disposizione per qualsiasi contributo che possa risultare utile.
Cordiali saluti.
Fausto Fiorile Presidente AIO
cronaca 02 Aprile 2021
AIO Roma presenta istanza di accesso agli atti alla Regione Lazio per verificare come mai alcuni odontoiatri non sono stati chiamati per sottoporsi alla vaccinazione
Il Comitato Esecutivo Nazionale AIO invita i soci a dare la propria disponibilità ad effettuare le vaccinazioni ed attiva una piattaforma dove è possibile manifestare la volontà di aderire
cronaca 23 Marzo 2021
La prima donna nella storia dell’Accademia lascia l’incarico: “non ci sono le condizioni per continuare”
Fiorile: dove la nostra area di competenza cambia o siamo chiamati secondo i termini di legge ad espletare una funzione diversa, la tutela rimane
approfondimenti 16 Marzo 2021
Firmato da CAO, AIO, ANDI e SUSO. Sarà su base volontaria e remunerato alle stesse condizioni dei medici di medicina generale
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...