Ancora problemi informatici per il sistema che gestisce lo Spesometro e nuovo rinvio.
Ad annunciarlo lo stesso MEF con una nota con la quale informa delle firma del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, che sancisce la proroga al 16 ottobre 2017.
Oltre ai problemi informatici, ancora da risolvere, spiegano i commercialisti, rimane il nodo delle sanzioni.
Sull'argomento leggi:
26 Settembre 2017: Spesometro, in tilt il sistema. Ulteriore proroga e possibili ripensamenti sulle sanzioni
cronaca 28 Febbraio 2019
Arriva in extremis il Dpcm con la proroga dello Spesometro la cui scadenza era prevista per oggi 28 febbraio. Proroga anticipata qualche settimana fa dal Sottosegretario all’Economia. Con...
normative 15 Febbraio 2019
Come si deve comportare il medico o il dentista che invia i dati al STS in tema di Spesometro?Ad indicarlo, anche se indirettamente, è l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad un quesito posto da un...
Per la pubblicità stop solo per quella sul gioco di azzardo, modifiche su redditometro e spesometro
approfondimenti 30 Marzo 2018
Che fare con i dati già inviati attraverso i Sistema tessera Sanitaria?
cronaca 06 Febbraio 2018
La nuova scadenza dell'invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel secondo semestre 2017 passa dal 28 febbraio al 6 aprile. Alla stessa data è fissata la scadenza per le eventuali...
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto