Per evitare possibili incroci normativi dovuti alle nuove regole elettorali imposte dal Ddl Lorenzin (ma non ancora in vigore fino alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e consentire ai nuovi vertici FNOMCeO e CAO di partecipare alla stesura dei decreti attuativi che dovranno essere approvati, e che definiranno le nuove norme in tema di ordini professionali, la FNOMCeO ha deciso di anticipare a fine di gennaio, contrariamente alla solito mese di marzo, la data delle elezioni per il rinnovo del Comitato Centrale, della Commissione Albo Odontoiatri e per il Collegio dei Revisori dei Conti della Fnomceo e la stessa Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri.
Sul fronte CAO non ci sono ancora prese di posizioni ufficiali sulle candidature, peraltro non previste dalle modalità elettive. Secondo voci insistenti la sfida elettorale dovrebbe interessare una squadra guidata dal presidente uscente Giuseppe Renzo -per lui sarebbe l'ottavo mandato raggiungendo i trent'anni consecutivi alla guida della CAO- ed una coalizione sostenuta dalle principali CAO provinciali delle provincie più numerose per numero di iscritti, ma potrebbe inserirsi anche una terza lista.
Queste le date della tre giorni elettorale, i seggi saranno allestiti nella sede nazionale della FNOMCeO a Roma.
20 gennaio 2018 : dalle ore 9.30 alle ore 18.00
21 gennaio 2018: dalle ore 9.30 alle ore 18.00
22 gennaio 2018: dalle ore 9.30 alle ore 16.00
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari