Da qualche giorno anche i possessori di smartphone e tablet della "mela morsicata" possono scaricare l'app realizzata dalla CAO Nazionale contro abusivi e prestanome.
L'applicazione presentata il 14 dicembre scorso, è stata subito disponibile per il sistema operativo Android, stando ai dati Google è già stata scaricata tra i mille e i 5mila utenti, mentre per quelli Apple lo è solo da qualche giorno.
Numeri che potranno aumentare a dismisura se, come sottolineato nel DiDomenica del 17 dicembre, i presidenti provinciali CAO cominceranno a presentarla alla cittadinanza in eventi dedicati.
A questo link l'accesso diretto per scaricare l'app dallo Store Apple.
Sull'argomento leggi anche:
14 Dicembre 2017: DentistInApp, a colpi di smartphone contro i falsi dentisti. Dalla CAO nasce la App per denunciare i finti dentisti e controllare se il proprio è abilitato.
approfondimenti 14 Dicembre 2017
C'è una nuova arma, ultra tascabile e facilissima da utilizzare, per tutelare la salute degli italiani e combattere la piaga dell'abusivismo in odontoiatria. DentistInApp consente di scoprire...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
cronaca 14 Gennaio 2021
Pollifrone (CAO Roma): ora oltre medici, odontoiatri e igienisti dentali liberi professionisti si deve garantire la vaccinazione anche a tutto il personale di studio
D’Agostino (CAO): accolta la richiesta dell’ordine. Saranno le ASL a contattare direttamente i professionisti per prenotare la vaccinazione
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto