Ad una settimana dal voto per il rinnovo della FNOMCeO e della CAO Nazionale (previsto per questo fine settimana, lunedì 22 compreso), il Consiglio Nazionale (l'assemblea dei 106 presidenti degli Ordini delle province italiane) della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) riunitosi lo scorso fine settimana ha registrato la candidatura di Filippo Anelli, presidente dell'Ordine dei Medici di Bari, a presidente della FNOMCeO. Tra i dieci punti del programma di Anelli (vedi l'allegato sotto), il recupero del ruolo del medico nel senso di una maggiore autonomia e libertà dai condizionamenti politici e aziendalistici, la sicurezza degli operatori sanitari, le azioni per attenuare le diseguaglianze di salute sul territorio.
Sul fronte CAO non ci sono ancora candidature ufficiali, peraltro non sono previste dal sistema elettorale, ma "indiscrezioni" danno uno scontro elettorale tra il presidente uscente Giuseppe Renzo ed il presidente della CAO di Avellino Raffaele Iandolo. Nulla trapela invece sulla composizione delle due squadre come non trovano conferme le voci di una terza squadra in campo.
Consiglio Nazionale FNOMCeO che ha anche deliberato il rientro della FNOMCeO il rientro in tutti i tavoli ministeriali, dai quali la Federazione si era ritirata a ottobre in segno di protesta per non essere stata interpellata nel corso della stesura del Ddl Lorenzin. Ora la FNOMCeO, stando a duna nota ufficiale, ha deciso da una parte di riaprire le collaborazioni, dall'altra di anticipare al prossimo fine settimana le elezioni per il rinnovo dei vertici, in modo che sia il nuovo Comitato Centrale a partecipare, insieme al Ministero della Salute, alla stesura dei decreti attuativi.
Nor.Mac.
approfondimenti 19 Gennaio 2018
A 48 ore dal via della tre giorni elettorale il presidente uscente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) snobba le richieste di Odontoaitria33 (ed i suoi lettori) di poterlo intervistare e sceglie...
Per evitare possibili incroci normativi dovuti alle nuove regole elettorali imposte dal Ddl Lorenzin (ma non ancora in vigore fino alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e consentire ai nuovi...
cronaca 18 Marzo 2015
Fine settimana (20-21-22 marzo) elettivo per i presidenti OMCeO e CAO chiamati ad eleggere, rispettivamente, i componenti del Comitato Centrale, del Collegio dei Revisori dei Conti e della...
Lettera aperta del presidente ANDI Gianfranco Prada ai Soci:Cari Colleghi, come noto, si svolgeranno il 20, 21 e 22 marzo p.v. le elezioni per il rinnovo della Commissione Nazionale Albo...
interviste 09 Gennaio 2018
Tra i punti centrali del Ddl Lorenzin c'è la riforma degli Ordini delle professioni intervenendo, tra le altre cose, anche sulla composizione e sulle elezioni degli organi di rappresentanza....
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto