Qualche mese fa Odontoiatria33 aveva informato dello "sbarco" anche sul mercato italiano dei prodotti per l'ortodonzia fai da te.
Un problema internazionale conto il quale si sono schierati da subito i dentisti coinvolgendo il Ministero della Salute ed avvertendo i pazienti che una terapia senza diagnosi nasconde grandi insidie e pericoli per la salute.
Sul tema, domani sabato 27 gennaio 2018 presso l'Università Cattolica di Roma (ore 9,30) è sato organizzato un momento di approfondimento per fare il punto e proporre interventi. "Terapia ortodontica senza diagnosi. Il paziente verso l'autodeterminazione" è il titolo della tavola rotonda introdotta da Massimo Cordaro, Direttore di Istituto e Struttura Complessa Policlinico Gemelli, moderata da Ersilia Barbato, Coordinatore nazionale delle Scuole di Specialità di Orodonzia, Raoul D'Alessio, presidente Suso Roma e ideatore dell'evento, il past president della CAO nazionale Giuseppe Renzo ed Antonella Polimeni, Direttore Scuola di Odontoiatria Pediatrica alla Sapienza e presidente Siocmf.
Fondamentali per la discussione gli interventi di Paola Cozza, Università Tor Vergata e past President Sido, Pietro Di Michele, presidente nazionale Suso, Giuseppe Fiorentino, presidente nazionale Sido, Cristina Grippaudo, Università Cattolica Roma, Alberto Laino, Università Federico II di Napoli e Cesare Luzi, presidente nazionale Asio.
A questo link il programma dell'evento
L’azienda, attiva anche in Italia, attraverso pubblicità sui social promuove un kit fai da te per ottenere direttamente a casa allineatori ortodontici
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici