Sono stati i NAS di Torino a scoprire e denunciare all'Autorità Giudiziaria il titolare di uno studio odontoiatrico del capoluogo piemontese ed un diplomato odontotecnico per concorso nel reato di esercizio abusivo della professione odontoiatrica.
Secondo la nota diramata dagli stessi Nas, il dentista abilitato avrebbe consentito al diplomato odontotecnico "di praticare su ignari pazienti pratiche ortodontiche di stretta competenza medica, quali prelievo di impronte, monconizzazioni di denti e somministrazioni di anestesia".
I militari hanno sottoposto a sequestro lo studio odontoaitrico con tutte le attrezzature e dispositivi medici presenti per un valore di circa 100 mila euro.
cronaca 12 Gennaio 2021
Nel primo caso l’odontoiatra faceva lavorare non abilitato, nel secondo rilevate carenze igieniche in una clinica dentale
cronaca 13 Novembre 2020
A Varese il NAS scopre e denuncia finto dentista che lavorava abusivamente in casa. Rinvenuti farmaci e fiale di anestetico
cronaca 16 Settembre 2020
Lavorava senza laurea in uno studio sconosciuto all’Autorità sanitaria e senza autorizzazione. Denunciato
cronaca 31 Agosto 2020
Denunciato a Civitavecchia per esercizio abusivo della professione di odontoiatra, falso e sostituzione di persona
cronaca 19 Marzo 2020
Nei guai tre odontoiatri che avrebbero fatto lavorare al loro posto due odontotecnici e tre assistenti alla poltrona
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi