Si parte martedì 4 settembre 2018 con la prova di ammissione per accedere ai corsi di laurea in medicina ed odontoiatra e si finirà venerdì 26 ottobre con il test per le laurea magistrale in professione sanitarie.
Le modalità e i contenuti della prova e il numero di posti disponibili per le immatricolazioni saranno definiti con successivi decreti.
Queste le date per le facoltà di interesse sanitario:
cronaca 26 Luglio 2017
Si sono chiuse ieri, martedì 25 luglio, le iscrizioni ai test di medicina ed odontoiatria alle università statali. Iscrizioni che hanno registrato una crescita rispetto allo scorso anno...
eventi 25 Ottobre 2019
Il 25 e 26 ottobre, a Firenze, Update in Endodontics, l’aggiornamento internazionale promosso dal dottor Arnaldo Castellucci
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
O33Cronaca 11 Dicembre 2019
Contratto a tempo indeterminato presso l’Ulss numero 6 Euganea, domande entro il 9 gennaio 2020
Cronaca 11 Dicembre 2019
I suggerimenti contenuti in un pieghevole distribuito in farmacia, negli studi odontoiatrici e presso i medici di base disponibili
Cronaca 11 Dicembre 2019
Nel fine settimana a Roma dal titolo “Odontoiatria, eccellenza italiana”. Due giorni con 12 tra i migliori relatori clinici del nostro Paese
Normative 11 Dicembre 2019
Salta il limite sul redito mentre viene confermata, per il pagamento con i contanti, la differenziazione tra struttura sanitaria pubblica ed accreditata e privato
Aziende 10 Dicembre 2019
Indicato per i casi di riabilitazione estetica e per il ripristino della funzionalità di pazienti affetti da edentulia parziale o totale. Scopri le soluzioni cliniche