125 classi, 2.552 bambini coinvolti, 730 visitati, sono alcuni dei numeri del progetto promosso dalla Regione Toscana nell'ambito dei numerosi programmi di salute che riguardano l'età evolutiva attivato nell'ASL Toscana Centro.
Il progetto, si legge in una nota dell'Azienda sanitaria, si propone di "educare all'igiene, individuare precocemente le malocclusioni, sviluppare piani di cura e, offrire una valutazione orale e la successiva visita a tutti i bambini e in particolare a coloro che provengono da contesti socio-economici disagiati".
Il progetto si sviluppa nelle scuole primarie ed è rivolto a tutti i bambini intorno ai sei -sette anni di età.
Nelle scuole che hanno aderito, l'Azienda USL Tc ha coinvolto, per insegnare l'igiene ed effettuare le visite, gli igienisti dentali. Per i casi sospetti o predisponenti per malattie orali, i bambini venivano dirottati alle strutture assistenziali per effettuare una visita gratuita odontoiatrica.
Quest'anno, informa l'Asl, "l'obiettivo minimo è di coinvolgere 3.500 bambini, pari al 25% dell'intera popolazione al settimo anno di età nell'area AUSL Tc.
cronaca 05 Aprile 2018
“Una bufala mediatica” commentano gli interessati
cronaca 21 Novembre 2017
Terminata la fase sperimentale durata tre anni, con numeri "importanti come vengono definiti dalla dirigenza dell'Asl Toscana sud est, il progetto di "Odontoiatria sociale", diventa definitivo....
approfondimenti 12 Febbraio 2021
Le tante considerazioni emerse durante la positiva esperienza di tirocinio degli studenti del Clid e della laurea specialistica dell’Università di Milano-polo San Paolo
O33cronaca 10 Febbraio 2021
Incarico di natura libero professionale per un anno per lo svolgimento di attività ambulatoriale a favore di pazienti diversamente abili. Compenso: 20 euro all'ora lordi
O33cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
Cronaca 01 Marzo 2021
Il Presidente Draghi cambia il Commissario per l’emergenza Covid e si affida ad un esperto di logistica militare
Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus attivata un'indagine rapida coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità
O33Gestione dello Studio 01 Marzo 2021
La comunicazione di una cattiva notizia è un momento difficile e stressante per tutti i professionisti sanitari inclusi gli odontoiatri. Ecco i consigli su...