Gentile Direttore, in relazione a quanto affermato nell’articolo del 21 febbraio 2018, pubblicato su Odontoiatria33.it, dal titolo “Direttore sanitario unico, ma chi controlla e quali sono le sanzioni ed il ruolo dell'Ordine? Iandolo (CAO): presto confronto col Ministero anche su questo tema” Vitaldent desidera precisare quanto segue:
Nota della redazione: Quando abbiamo scritto l’articolo avevamo visitato più volte il sito del Gruppo ma non eravamo riusciti ad aprire le schede dei singoli Centri Vitaldent (Certamente per un nostro problema informatico), e per questo abbiamo creduto che non vi fosse la possibilità di conoscere altre informazioni se non l’indirizzo. Ora visualizziamo tuto, anche i nomi dei direttori sanitari, ci scusiamo con l’azienda ed i lettori.
didomenica 29 Ottobre 2017
Nella settimana che si è appena chiusa, come quella precedente e probabilmente anche la prossima, l'odontoiatria è stata protagonista delle cronache non per le ricerche che produce, per...
approfondimenti 26 Luglio 2017
"La prevenzione Vitaldent in linea con il Ministero della Salute: check-up senza impegno e puoi finanziare le tue cure! Rispondi Sì e ti ricontatteremo".Questi 160 caratteri inviati via Sms da...
cronaca 12 Aprile 2017
Da questa settimana è on air la nuova campagna radio Vitaldent, che per la prima volta sceglie di investire in un media finora mai esplorato. "Lo spot - spiega ad Odontoiatria33 Andrea Grassi,...
A seguito della recente acquisizione del marchio da parte del fondo di investimento Jb Capital Markets, il network odontoiatrico leader di mercato in Italia e in Spagna Vitaldent punta al...
interviste 20 Febbraio 2017
Il 16 febbraio dello scorso anno la polizia spagnola arrestava Ernesto Colman e buona parte del gruppo dirigente Vitaldent. Ad un anno esatto da questi fatti, abbiamo incontrato a Milano Javier...
Cronaca 22 Aprile 2021
“L’odontoiatria in salute per la salute” il filo conduttore di questa edizione. Disponibili online e gratuitamente tutte le video relazioni e i 602 poster
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie ha pubblicato una guida per la prevenzione al contagio dei vaccinati
Approfondimenti 22 Aprile 2021
Quelli che hanno ottenuto la dose prima di marzo potrebbero non poterlo utilizzare per gli spostamenti durante le vacanze estive. I dubbi sulla “validità semestrale”
Cronaca 22 Aprile 2021
Per l’EMA i benefici superano i rischi. AIFa e Ministero della salute autorizza le inoculazioni anche in Italia, ma per gli over 60
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM