“Finalmente dottoremaeveroche.it sbarca sui social! Inviateci le vostre domande tramite messaggi, commenti o l'hashtag #dottoremaeveroche e i nostri medici cercheranno di sciogliere i vostri dubbi con fonti affidabili, rigorose e indipendenti certificate da FNOMCeO”.
Questo il primo post sulla pagina Facebook e sull’account Twitter (@dottoremaevero) del sito antibufale della FNOMCeO, Dottoremaeveroche, che si propone di portare un po’ di chiarezza nell’informazione sulla salute, settore ‘sensibile’ e a rischio di “fake news”.
Oggi l’inaugurazione “ufficiale” delle pagine, con la pubblicazione, in contemporanea sui nostri e sui loro account, del video degli Actual (@actualproduction), il duo comico diventato famoso sui social per i filmati virali che prendono in giro i luoghi comuni della capitale. Nella clip promozionale di Dottoremaeveroche immaginano cosa succederebbe se, nella vita reale, dessimo ascolto a tutti i consigli di salute, anche i più strampalati, che si trovano sul web.
Sugli account social ufficiali di Dottoremaeveroche si potranno trovare le schede e gli articoli del sito, alcune anche in anteprima, brevi video, ma anche porre domande, dubbi e curiosità: quelli più ‘gettonati’ saranno oggetto di nuovi contenuti. Il tutto nel nome della buona informazione sulla salute che non può mai sostituire il rapporto con il medico, ma diventa anzi una delle basi della relazione di cura. Perché, come scrivono gli Actual nei titoli di coda, “Con la salute non si scherza- Chiedi al tuo medico – impara a riconoscere siti affidabili: tutto questo è TOP!”
A cura di: Ufficio Stampa FNOMCeO
cronaca 04 Maggio 2018
Dal 14 maggio, in trentuno città i cartelloni per sensibilizzare i cittadini
cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne
approfondimenti 08 Aprile 2021
Il Ministero lo raccomanda per gli over 60 ma chi ha già ricevuto la prima dose può completare la vaccinazione con la seconda. Il commento del presidente Anelli che invia a vaccinarsi senza timori
Anelli: è fonte di responsabilità professionale per il sanitario che lo raccoglie e può generare un danno alla salute e un danno da lesione del diritto all'autodeterminazione
cronaca 29 Marzo 2021
Anelli (Fnomceo): ora assicurare serenità agli operatori esimendoli da responsabilità penale per cure e vaccinazioni
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato