I versamenti dovevano figurare come contributi per finanziare la ricerca ma in realtà, stando a quanto documentato dal programma televisivo di Italia Uno Le Iene nel servizio andato in onda ieri domenica 18 marzo, erano vere e proprie “tangenti” versate da una mamma ad un dentista milanese, il dott. Roberto Galazzo, per fare entrare la figlia alla facoltà di Odontoiatria a Milano.
L’inchiesta condotta dall’inviato Giulio Golia racconta più che di una tangente, di una truffa, visto che la figlia della signora che attraverso scappatoie non lecite cercava una via preferenziale per farla iscrivere all’università, non è entrata. Stando a quanto trasmesso, la madre ammette di aver versato tramite vari bonifici bancari al dott. Galazzo 35 mila euro dietro alla promessa di fare iscrivere la figlia senza superare il test di ammissione ed anche con alcuni esami già registrati come sostenuti. Il tutto parte da un amico della signora, un odontotecnico di Milano conosciuto in vacanza, che le propone di contattare il dott. Galazzo, professore a contratto alla Statale di Milano (almeno così sul suo profilo Linkedin), che avrebbe “favorito” l’iscrizione alla facoltà.
Dopo molti versamenti, contatti, incontri, qualche documento ricevuto su carta intestata dell’Università, ma soprattutto nessuna certezza sull’iscrizione, la donna si insospettisce, comincia a registrare le conversazioni con il dott. Galazzo fino a coinvolge la trasmissione televisiva che piazza una telecamera nascosta e riprende l’ultimo colloquio tra madre, dott. Galazzo e l’odontotecnico intermediario.
Sempre dalla trasmissione emerge che il dott. Galazzo sarebbe già sotto inchiesta da parte della magistratura per vicende simili e che l’Ateneo Milanese risulterebbe solo parte lesa. Da indiscrezioni raccolte da Odontoiatria33, ma non confermate dall’Ordine di Milano, nei suoi confronti sarebbe anche stato aperto un procedimento disciplinare, ora sospeso, in attesa che la magistratura faccia il suo corso.
A questo link l’intero servizio de Le Iene
Attraverso una lettera anonima accuserebbe altri professori di aver preso “mazzette”
didomenica 25 Marzo 2018
Potrebbe essere “ben gli sta” la reazione al racconto della mamma che ha versato 35 mila euro sui vari conti correnti indicati dal dott. Galazzo – dentista con un brevissimo...
cronaca 20 Marzo 2018
In una nota annuncia possibili azioni legali verso il dott. Galazzo che “non è un nostro docente”
approfondimenti 19 Dicembre 2016
Dopo il servizio de Le Iene di ieri sera (Domenica 18 dicembre) è ripartito il dibattito sulla pericolosità o meno del materiale.Da tempo la comunità scientifica evidenza...
approfondimenti 19 Dicembre 2016
Puntata odontoiatrica quella di ieri sera (domenica 18 dicembre) a Le Iene, il programma di denuncia di Italia Uno.Il servizio dell'inviato Filippo Roma si è occupato delle cliniche...
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri