Per il terzo anno consecutivo, la Eklund Foundation per la Ricerca e l’Educazione in ambito odontoiatrico, ha stanziato circa 160.000 euro per finanziare progetti di ricerca in ambito odontoiatrico.
La Eklund Foundation valuterà studi sperimentali così come studi clinici in tutti gli ambiti odontoiatrici anche se quelli inerenti a parodontologia, implantologia e conservativa avranno priorità. Dal 1°al 31 Maggio 2018 sul portale eklundfoundation.org sarà possibile proporre i progetti. Progetti che saranno valutati e selezionai, l'annuncio di quelli che otterranno il finanziamento sarà dato nell'autunno 2018.
Eklund Foundation, per finanziare il premio, si appoggia sulla donazione da parte della Famiglia Eklund, fondatori di TePe Munhygienprodukter AB, azienda svedese di igiene orale. La Fondazione è stata creata nel 2015 con l’obiettivo di supportare a livello internazionale la ricerca e l’educazione in campo dentale. 160.000 euro sono stati distribuiti alla ricerca odontoiatrica nel 2016 così come nel 2017.
Maggiori informazioni a questo link.
cronaca 25 Marzo 2021
Dall'1 al 31 maggio possibile presentare la propria candidatura
cronaca 18 Settembre 2015
Se il proprio profilo professionale non consente all'igienista dentale di effettuare una diagnosi, può "verificare" l'entità della carie? La "verifica" è da considerarsi una...
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM
La presidente Elena Boscagin è la prima donna ad essere eletta nella CAO nazionale. Ci ha raccontato impressioni ed aspettative dopo la prima riunione
Il rischio, scrive il presidente CAO di Cuneo, è che con la scusa della pandemia si possano allargare competenze professionali rischiando che atto medico ed atto sanitario vengano messi sullo...
Osservatorio Innovazione 20 Aprile 2021
Da sempre odontotecnici e odontoiatri di tutto il mondo si sono dibattuti per cercare il sistema per codificare e riprodurre la corretta dentatura umana secondo schemi ripetibili con un unico...
Osservatorio Innovazione 20 Aprile 2021
Su Wikipedia, alla voce “Artigiano Digitale”, si legge: “Un artigiano digitale (detto colloquialmente maker) è una persona che svolge attività di bricolage e, in generale, di fai-da-te...