Una lettera anonima inviata alla redazione de Le Iene dopo il servizio andato in onda il 18 marzo scorso, in cui una mamma racconta di aver dato “mazzette” ad un ex professore per fare entrare la figlia ad Odontoiatria, rischia di fare nascere un nuovo “caso” legato al corso di laurea in Odontoiatria dell’ateneo Milanese. Secondo quanto riportato sul sito del programma televisivo di Italia Uno, nella lettera sarebbero indicati nomi e cognomi (oscurati dalla redazione) di professori e dipendenti che certificherebbero “esami falsi in cambio di mazzette e favori alla facoltà di odontoiatria di Milano”.
“Oltre una decina di professori e dipendenti dell’ateneo sarebbero coinvolti per facilitare gli studenti”, secondo lo scritto che indica che ci sarebbero “sotterfugi anche per ottenere i dottorati di ricerca”.
“Ci sono tutti gli estremi per una bella associazione a delinquere, nessuno sa nulla e ogni anno amici di amici entrano con sotterfugi e pagando mazzette”, conclude lo scritto della “gola profonda” che, stando alla lettera pubblicata da Le Iene(vedi sotto) potrebbe essere qualcuno all’interno dell’ateneo che denunciò anni prima “giri strani” e poi sembrerebbe anche essere coinvolto nell’inchiesta.
Facile intuire ulteriori servizi televisivi sulla vicenda. L’inviato Giulio Golia, dal sito della trasmissione, invita chi abbia informazioni di mettersi in contatto con la redazione per “chiarire una volta per tutte questa vicenda”.
Sopra la parte di lettera resa pubblica da Le Iene
didomenica 25 Marzo 2018
Potrebbe essere “ben gli sta” la reazione al racconto della mamma che ha versato 35 mila euro sui vari conti correnti indicati dal dott. Galazzo – dentista con un brevissimo...
cronaca 20 Marzo 2018
In una nota annuncia possibili azioni legali verso il dott. Galazzo che “non è un nostro docente”
cronaca 19 Marzo 2018
Sarebbe già sotto inchiesta per vicende simili denunciate negli anni scorsi
approfondimenti 19 Dicembre 2016
Dopo il servizio de Le Iene di ieri sera (Domenica 18 dicembre) è ripartito il dibattito sulla pericolosità o meno del materiale.Da tempo la comunità scientifica evidenza...
approfondimenti 19 Dicembre 2016
Puntata odontoiatrica quella di ieri sera (domenica 18 dicembre) a Le Iene, il programma di denuncia di Italia Uno.Il servizio dell'inviato Filippo Roma si è occupato delle cliniche...
Cronaca 24 Febbraio 2021
Richiesta laurea e diploma di specialità. Le domande dovranno pervenire entro il 10 marzo
Cronaca 24 Febbraio 2021
La CAO segnala, “la dimenticanza” all’ISS chiedendo di intervenire al fine di non precludere agli odontoiatri la possibilità di essere somministratori
Approfondimenti 24 Febbraio 2021
Su Nature si ipotizza che la trasmissione attraverso le superfici non sia più un rischio significativo come ad inizio pandemia
Interviste 24 Febbraio 2021
L’avvocato Montaldo: attenzione all’utilizzo che se ne fa. La fotografia è anche un dato personale e, nel caso in specifico, un dato sanitario
Cronaca 23 Febbraio 2021
Chiarello: alla luce delle scarse scorte di vaccini inconcepibile pensare di voler nuovamente posticipare la somministrazione agli odontoiatri