Roberto Di Lenarda (nella foto), direttore del Dipartimento universitario clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute dell’Università di Trieste, sarà il prossimo presidente del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche, società cui afferiscono più di 500 docenti di tutte le università italiane ed assumerà la carica dal primo gennaio 2019.
A confermare la sua elezione l'assemblea degli iscritti svoltasi durante il 25esimo Congresso Nazionale CDUO “Microbiota orale - Malattie sistemiche - Rischio – Correlazione”, che si è da poco concluso a Roma.
L’elezione si era resa necessaria dopo il cambio di statuto che ha previsto l’elezione del presidente nell’anno della scadenza del mandato del presidente in carica e non quattro anni prima come prevedeva invece il vecchio statuto. Anche in quella occasione l’assemblea aveva eletto come presidente eletto il prof. Di Lenarda.
A proseguire il suo intenso impegno per la diffusione e la valorizzazione delle Scienze Odontostomatologiche Universitarie fino al 31 dicembre 2018, sarà Enrico Gherlone, Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche, presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Presidente in carica per il quadriennio 2015-2018. Past President del Collegio dei Docenti è Antonella Polimeni Direttore del Dipartimento Testa Collo del Policlinico Universitario Umberto I de La Sapienza Università di Roma.
Laurea abilitante, scuole di specializzazione, qualità formativa ed ovviamente numero chiuso, tra gli argomenti toccati dal prof. Roberto Di Lenarda
approfondimenti 08 Giugno 2020
Soddisfazione del prof. Di Lenarda e del presidente Iandolo. L’accesso alla sessione di laurea sarà legata alle attività di tirocinio effettuate in Università e sarà prevista la presenza di un...
cronaca 21 Febbraio 2020
Diventa operativo il progetto della CAO e del Collegio Docenti che punta a preparare al mondo del lavoro i futuri laureati in odontoiatria
interviste 22 Luglio 2019
Sulla questione del diploma di specialità e della possibilità di collaborare o partecipare ai concorsi da dirigente medico nel SSN non potevamo non chiedere il parere dell’Università che, negli...
cronaca 17 Maggio 2019
Con 407 voti a favore, 252 a Donata Vianelli, 29 schede bianche e 21 nulle il prof. Roberto Di Lenarda (nella foto) è il nuovo Rettore dell’Università degli studi di Trieste. ...
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Il presidente Landi su Open Access Government: la pandemia può essere un’opportunità per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche e ripensare il futuro del settore
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
Cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
O33Normative 21 Gennaio 2021
Entro fine mese si devono comunicare i dati del 2020 secondo le vecchie disposizioni, ma per il 2021 la comunicazione diventa mensile e con più dati da inserire