La SIPMO, Società Italiana di Patologia e Medicina Orale, rende disponibile gratuitamente il materiale divulgativo su Osteonecrosi Ossa Mascellari oggetto dei Corsi tenuti in diverse Sedi Ordinistiche delle Commissioni Albo Odontoiatri del territorio italiano.
La possibilità di accedere al materiale è riservata a tutti i laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Igiene dentale e Professioni Sanitarie (I e II livello).
Il materiale è disponibile gratuitamente a questo link.
cronaca 01 Settembre 2020
SIPMO e SICMF pubblicano la nuova edizione della monografia su di una patologia odontoiatrica in continua evoluzione
patologia-orale 21 Giugno 2018
Queste le cause alternative rispetto a radioterapia e bifosfonati
di Lara Figini
Come e quanto può migliorare la qualità della vita dei pazienti
di Lara Figini
cronaca 31 Ottobre 2017
Sabato 21 ottobre si è svolto presso l'Aula Magna P. Manodori dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in Viale Allegri 9 a Reggio Emilia il corso nazionale di...
approfondimenti 08 Maggio 2017
Dopo il video su ONJ per i pazienti, è la volta, per la SIPMO della realizzazione e divulgazione di un video destinato a medici e odontoiatri che illustra le 10 cose da conoscere su ONJ da...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale