La Commissione nazionale dei Corsi di Studio in Igiene Dentale, che cura organizzazione e promozione del Premio Listerine, ha pubblicato il bando dell’edizione 2018.
Realizzato grazie al contributo non condizionato di Johnson&Johnson, che anche per quest’anno rinnova l’impegno nel sostenere i CSID, premierà le due migliori tesi in igiene dentale sul tema “igiene orale”.
Confermati i contributi in denaro, 7000 euro per la prima classificata e 5000 euro per la seconda, di cui beneficeranno le sedi universitarie. Il contributo ricevuto dovrà essere utilizzato per l’inserimento di un tutor (laureato/diplomato in igiene dentale) che supporterà l’attività didattica e le attività pratico-professionali degli studenti del Corso di Studi di Igiene Dentale.
Il bando è destinato a tutte le sedi CSID e alle tesi discusse nell’anno solare 2018.
Per candidare una tesi è necessario attenersi alle modalità di iscrizione, preparazione e invio dei materiali dettagliate nel bando.
Ogni sede CSID riceverà locandine e leaflet con il bando integrale che può comunque essere richiesto alla segreteria organizzativa, scaricato da www.candidaturepremiolisterine.it e di cui trovate qui allegato il PDF.
Le tesi vincitrici saranno presentate in occasione di una giornata di approfondimento scientifico che si terrà a Novara sabato 16 febbraio 2019.
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici