Il presidente Nazionale di Federodontotecnica Vito Lombardi ha incontrato nei giorni scorsi al Ministero della Salute la Dirigente della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico dott.ssa Marcella Marletta.
Secondo quanto riportato in un comunicato stampa l’incontro è servito per presentare la nuova associazione degli odontotecnici e “per evidenziare –si legge nella nota- il fatto che pur essendo una nuova compagine, la Federodontotecnica è nata non come antagonista alle altre Organizzazioni già in essere, quanto per il fatto che le nuove tecnologie ed il prossimo futuro (già iniziato), stanno determinando inequivocabilmente il ruolo e le specificità della Odontotecnica. Il ruolo e le mansioni, determineranno quindi quella che dovrà divenire una Professione Tecnica non sanitaria”.
“Avendo però un unico mercato di riferimento quello odontoiatrico -continua la nota- ne consegue che la fabbricazione dei dispositivi protesici (DMSM), sono di competenza degli odontotecnici che operano nei propri laboratori”.
Da qui motivano da Federodontotecnica la necessità di dialogo con la Direzione Ministeriale che esercita il controllo e ne determina le modalità. “Un incontro quindi di conoscenza e propedeutico ad un proseguimento dei rapporti”, vene chiarito nella nota indicando come la dott.ssa Marletta “si è dichiarata disponibile al proseguimento del dialogo iniziato”.
“Siamo convinti che questa apertura istituzionale così come altre occasioni siano utili ed importanti per il nostro futuro operativo, ma dovremo lavorare non soltanto per ampliare il consenso, ma intensificare le possibilità per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Il lavoro di Federodontotecnica dovrà essere il vero elemento di novità affinché si possa far risaltare l’attività odontotecnica nella reale veste professionale, la quale non è il frutto di posizioni di principio, ma esclusivamente rispondente al rispetto delle regole alle quali la tecnologia e il nuovo che avanza indirizzano in modo inequivocabile”.
La richiesta durante il terzo International Clinical Engineering and Health Technology Management Congress, che si è tenuto a Roma
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
DiDomenica 08 Dicembre 2019
Non sono certo i dati del Censis a dover confermare che la povertà, nel nostro paese, non sarebbe stata sconfitta nonostante gli annunci Pentastellati dai balconi. Basta fare un giro...
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Dopo l’Europa il Gruppo Editoriale EDRA sbarca negli Stati Uniti e lo fa puntando su due settori strategici come la veterinaria e l’odontoiatria
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Al 38° Congresso AIOP si è approfondito il tema “dell’umanizzazione” della protesi e dei pazienti fragili. Guarda la Tavola rotonda organizzata sul tema
Cronaca 06 Dicembre 2019
Dopo la presentazione del Manuale di Odontoiatria Speciale, dal suo 20° Congresso la SIOH punta alla formazione e sensibilizzazione dell’odontoiatra verso un’odontoiatria a misura dei pazienti...
Dagli USA un’analisi di come e quali applicazioni digitali interesseranno il settore odontoiatrico nel futuro, e non solo per realizzare protesi o curare denti