Visite specialistiche e check-up odontoiatrici con impronta ottica 3D, è quanto propone il nuovo servizio per tutta la famiglia proposto da Medical Pro Forma, Carestream e Groupama Assicurazioni. Si chiama Sorrisi Assicurati ed è una nuova formula assicurativa, prima ed unica nel suo genere assicurano i promotori, che garantisce una copertura odontoiatrica presso i centri specialistici convenzionati e con meno di 15€ al mese, cure odontoiatriche di alta qualità, tra cui check-up con impronta ottica 3D, visite specialistiche, pulizie dentali con ablazioni ad ultrasuoni e ulteriori prestazioni odontoiatriche.
Attualmente attiva nelle cliniche Medical Pro Forma di Roma e Latina, la copertura sarà poi estesa alle cliniche delle altre principali città italiane e prevede l’utilizzo, grazie a due accordo con Carestrim l'utilizzo dello scanner intraorale, inserito nel protocollo clinico di Sorrisi Assicurati.
“Il dispositivo di Carestream Dental –ricordano i promotori- permette nel giro di pochi minuti lo sviluppo in 3D della propria dentatura, un servizio innovativo ancora scarsamente impiegato a livello mondiale (solo il 3%, secondo quanto comunicato dall’azienda, utilizza attualmente l’impronta digitale)”.
“Per la prevenzione e la salute orale –spiegano da Sorrisi Assicurati- l’approccio dei pazienti è molto diverso rispetto agli altri tipi di cura, perché costretti ad accedere quasi esclusivamente al privato, con ovvie barriere economiche per i meno abbienti, provocando una notevole discriminazione sociale. Con Sorrisi Assicurati si punta ora ad orizzonti finora inesplorati, garantendo un’assicurazione odontoiatrica “democratica” che si traduce anche in vantaggio fiscale come welfare aziendale per le imprese che decidono di aggiungere il servizio”.
approfondimenti 30 Aprile 2019
Requisiti delle nuove polizze Rc, garanzie minime degli assicuratori, intervento Ivass e definizione dei confini tra assicurazione ed autoritenzione del rischio: sono i temi centrali dei quattro...
normative 15 Novembre 2017
Può capitare, nella concitazione di un intervento, mentre aiuta il professionista, l'assistente sbaglia un movimento e provoca un danno al paziente. In questo caso chi è responsabile?Ad...
approfondimenti 09 Ottobre 2017
"Anche se per i premi dei liberi professionisti cambierà per il momento poco, grazie alla legge 24 ci sono tutti i presupposti perché i costi della responsabilità medica per le...
normative 30 Agosto 2017
Da ieri 29 agosto le norme contenute nella Legge 4 agosto 2017, n. 124 ("Legge annuale per il mercato e la concorrenza"), approvata lo scorso 2 agosto con il voto di fiducia (146 voti favorevoli e...
SMYLE RC nasce dalla sinergia tra AIO e AON il più importante broker assicurativo del mondo. Grazie al supporto e all'intermediazione di AON, leader nel suo settore, AIO Protezione ha...
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
O33Normative 03 Marzo 2021
Per la Corte europea la direttiva 2005/36/CE, come modificata dalla direttiva 2013/55/UE, non osta a una normativa che ammette la possibilità di un accesso parziale ad una delle professioni...
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi