L’attivitàodontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in grado di soddisfare le aspettative degli utenti. È il management oggi a giocare un ruolo determinante per la realizzazione di risultati di qualità, vera strategia di successo. É il management oggi a dover innovare, generando le condizioni ottimali affinché i professionisti e gli operatori siano coinvolti e motivati.
Per guidare gli operatori del settore a muoversi in questi ambiti l’Università Vita Salute S. Raffaele di Milano ripropone anche per quest’anno il Post Graduate Management & Marketing in Odontoiatria.
“Il corso affronta il tema del management e del marketing nel settore odontoiatrico, introducendo metodi e modelli di controllo, per l’equipe e per i pazienti in modo cheogni azione sia sempre misurabile e concreta”, spiega il prof. Antonio Pelliccia coordinatore del corso.
“Le strategie di successo e il posizionamento dell’attività sono aspetti che oggi richiedono competenze interne e il corso sviluppa queste capacità, rendendo questo corso molto simile a una consulenza personale per il livello di interattività con i docenti e con le realtà che fungeranno da partner. Con questo programma, si vuole offrire un momento di riflessione approfondita sulle modalità attraverso cui si opera nelle organizzazioni odontoiatriche, sulle proprie competenze e sullo stile di management praticato”.
Tanti i temi trattati tra cui: la tensione economica di questi anni e l’andamento del mercato, la forte competitività, l’innovazione tecnologica, la riorganizzazione dei servizi odontoiatrici, l’attenzione alla gestione economica fiscale e finanziaria, la necessità di una gestione patrimoniale e l’avvicendamento generazionale, le nuove modalità à di erogazione delle prestazioni, la ridondante informazione massmediatica web internet e social, vede il management attore determinante per la sostenibilità dei servizi odontoiatrici.
Il management odontoiatrico è caratterizzato da:
“Le attuali spinte all’innovazione e razionalizzazione dei servizi odontoiatrici –continua il prof. Pelliccia- necessitano sempre più di sofisticati modelli di analisi della domanda e modelli qualitativi di offerta, oltreché di una profonda riconsiderazione delle soluzioni. Lo scenario economico e di mercato, caratterizzato da competitivitàà e necessitàà di maggiori competenze manageriali, diventa determinante e indispensabile selezionare, valutare, gestire e sviluppare soluzioni in modo sempre più efficace, attraverso percorsi formativi mirati e ben progettati”.
Per informazioni sul programma ed iscrizioni a questo link.
Docenti del Post Graduate
Direttore Prof. E. Gherlone
Coordinatore Prof. a c. A. Pelliccia
Relatori: Prof. a c. A. Pelliccia; Prof. a c. Carlo Guastamacchia, Arch.Stefano Agnello, Prof. Fabio AncaraniDr. Andrea Facincani, Dr. Edoardo Toia,Prof. a c. Paolo Monestiroli, Prof. Aurelio Gisco, Dr. Andrea Saba, Avv. Silvia Stefanelli, Prof. Vincenzo Russo, Dir. Roberto Rosso, Dr. Riccardo Gandus, Dr.ssa Roberta Gabrielli
Case History dei relatori clinici: Dr. Daniele Beretta, Dr. Mario R. Cappellin, Dr. Simone Stori, Dr. Paolo Andriolo.
Una video intervista con gli autori per approfondire i temi contenuti nel Manuale di Dental Management nell'era post Covid-19
inchieste 16 Settembre 2020
Se è stato un post lockdown da record, che autunno potrà essere? Rosso (Key-Stone): dati contrastanti da nuove visite e preventivi accettati
Attraverso un video dibattito si sono confrontati l’odontoiatra Tiziano Caprara e Laura Filippucci di Altroconsumo, dibattito che ha anche interessato il tema dei fondi integrativi
gestione-dello-studio 28 Luglio 2020
Con il prof. Antonio Pelliccia approfondiamo il tema della gestione dei collaboratori non tanto dal punto di vista economico ma relazionale
Per esperienza personale, il dott. Cappelin afferma: ‘’il bene del paziente è l’unica impostazione che, al di là di tante parole, può creare realmente valore per tutti’’
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale