Secondo quanto riportato dalla stampa locale lo studio, sito a Paderno Dugnano, era di proprietà di un diplomato odontotecnico del 1962, ma regolarmente autorizzato in quanto intestato ad un vero dentista che svolgeva il ruolo di direttore sanitario.
A scoprire che all’interno non vi era traccia del vero dentista e che a curare i pazinti era il dilomato odontotecnico sono stati i militari della Guardia di Finanza che hanno fatto “visita” allo studio fingendosi pazienti.
Secondo le cronache lo studio, dove in una stanza vi era il laboratorio ed in un’altra lo studio, era aperto dal 2013 ma il finto dentista -stando a quanto riportato dalla stampa- “è nella mente di tanti già da molto prima”.
Pazienti che “sarebbero stati totalmente allo scuro” del fatto che chi li curava non aveva la laurea. Posti i sigilli i minitari stanno ora verificando gli aspetti fiscali. Sembrerebbe che l’indagine sia cominciata a seguito della denuncia di un paizente che non aveva ricevuto la fattura per le cure svolte, ma anche la posizione del direttore sanitario.
Photo Credit: Il Notizairio.net
Prima applicazione della nuova norma sull’abusivismo sanitario. D’Agostino (CAO): Legge Lorenzin si dimostra strumento efficacie
cronaca 11 Dicembre 2020
Sotto la lente del NAS l’attività svolta in una Srl odontoiatrica. Attrezzatura sequestrata e attività sospesa
cronaca 04 Dicembre 2020
Finto dentista multato anche per non aver rispettato le norma anti Covid, ora al vaglio la situazione fiscale
cronaca 02 Novembre 2020
Lo studio nei Quartieri Spagnoli era in pessime condizioni igienico sanitarie, denunciato il finto dentista
cronaca 16 Ottobre 2020
Sorpreso dai NAS mentre eseguiva prestazioni odontoiatriche. Nei guai anche lo studio dove operava
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini