“Illustrare gli aspetti legati alla difesa dello spazio professionale di un intero settore produttivo, quello dei laboratori odontotecnici -composto da oltre 10 mila imprese e il relativo indotto- che con la loro professionalità ed esperienza contribuiscono in modo determinante alla tutela della salute dei pazienti”, è stato al centro dell’incontro avvenuto al Ministero della Salute lunedì 25 giugno tra gli odontotecnici del CNA SNO ed il Direttore Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico dott.ssa Marcella Marletta.
La delegazione CNA SNO era composta da Luigi Cleri (nella foto) e Francesco Amerighi rispettivamente presidente e portavoce nazionale, Cristiano Tomei responsabile nazionale,Elena Graziolidell’ufficio legislativo e relazioni istituzionali di CNA nazionale e Sandro Storelli esperto sugli aspetti regolatori in ambito medicale.
L’incontro, stando alla nota CNA SNO, “è risultato molto proficuo individuando la necessità di mettere in atto tutte le procedure nel settore che anche grazie all’attività dell’odontotecnico– che si è sempre più evoluta negli anni, sulla spinta delle disposizioni comunitarie in materia di dispositivi medici - hanno portato ad una maggiore specializzazione e qualificazione nella fabbricazione delle protesi dentarie volte alla tutela dell’utente finale.”
La richiesta durante il terzo International Clinical Engineering and Health Technology Management Congress, che si è tenuto a Roma
approfondimenti 11 Settembre 2019
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia lancia l’allarme anche in Italia: potenziali seri danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza...
cronaca 02 Luglio 2019
Il ruolo diagnostico e il principio stomatologico, sono gli elementi peculiari che caratterizzano la professione odontoiatrica e per questo vanno difesi soprattutto dalle politiche...
didomenica 30 Giugno 2019
L’ultimo esempio, in ordine cronologico, di come le opportunità che le nuove tecnologie offrono a fantasiosi ed illuminatati imprenditori possono destabilizzare le regole del sistema è la...
approfondimenti 28 Giugno 2019
Ognuno dovrebbe avere il sorriso che desidera senza dover fare tre cose : portare dei breckets, andare una volta al mese in visita dal dentista e spendere una fortuna.Questi gli obiettivi che...
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Dopo l’Europa il Gruppo Editoriale EDRA sbarca negli Stati Uniti e lo fa puntando su due settori strategici come la veterinaria e l’odontoiatria
Approfondimenti 06 Dicembre 2019
Al 38° Congresso AIOP si è approfondito il tema “dell’umanizzazione” della protesi e dei pazienti fragili. Guarda la Tavola rotonda organizzata sul tema
Cronaca 06 Dicembre 2019
Dopo la presentazione del Manuale di Odontoiatria Speciale, dal suo 20° Congresso la SIOH punta alla formazione e sensibilizzazione dell’odontoiatra verso un’odontoiatria a misura dei pazienti...
Dagli USA un’analisi di come e quali applicazioni digitali interesseranno il settore odontoiatrico nel futuro, e non solo per realizzare protesi o curare denti
O33Normative 05 Dicembre 2019
Pubblicato in GU il Decreto con la norma che obbliga anche gli igienisti dentali all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria delle fatture emesse nei confronti dei pazienti. Ecco le modalità