“Illustrare gli aspetti legati alla difesa dello spazio professionale di un intero settore produttivo, quello dei laboratori odontotecnici -composto da oltre 10 mila imprese e il relativo indotto- che con la loro professionalità ed esperienza contribuiscono in modo determinante alla tutela della salute dei pazienti”, è stato al centro dell’incontro avvenuto al Ministero della Salute lunedì 25 giugno tra gli odontotecnici del CNA SNO ed il Direttore Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico dott.ssa Marcella Marletta.
La delegazione CNA SNO era composta da Luigi Cleri (nella foto) e Francesco Amerighi rispettivamente presidente e portavoce nazionale, Cristiano Tomei responsabile nazionale,Elena Graziolidell’ufficio legislativo e relazioni istituzionali di CNA nazionale e Sandro Storelli esperto sugli aspetti regolatori in ambito medicale.
L’incontro, stando alla nota CNA SNO, “è risultato molto proficuo individuando la necessità di mettere in atto tutte le procedure nel settore che anche grazie all’attività dell’odontotecnico– che si è sempre più evoluta negli anni, sulla spinta delle disposizioni comunitarie in materia di dispositivi medici - hanno portato ad una maggiore specializzazione e qualificazione nella fabbricazione delle protesi dentarie volte alla tutela dell’utente finale.”
cronaca 26 Marzo 2020
Ufficializzata dalla UE la volontà di posticipare l’entrata in vigore del nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici
approfondimenti 11 Febbraio 2020
Quaranta (ANCAD) ricorda che la stessa legge regolamenta anche la vendita di anestetici ad uso odontoiatrico e mette in guardia depositi e dentisti
didomenica 26 Gennaio 2020
L’On. Alberto Volponi è "il papà" di una delle leggi la cui applicazione, o la non applicazione, è da sempre alla base dello “scontro” giudiziario tra Catene, Sindacati ed anche Ordine: la...
lettere-al-direttore 21 Gennaio 2020
Alcune considerazioni di Maurizio Quaranta (ANCAD) che denuncia: il commercio elettronico nel settore odontoiatrico rischia di ignorare leggi e controlli e favorire abusi
approfondimenti 19 Dicembre 2019
Per gli odontotecnici l’unico che può fabbricare la protesi è il laboratorio, per i dentisti quanto realizzato in studio non è un dispositivo protesico
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Cronaca 08 Marzo 2021
Il presidente FNOMCeO al Ministro Speranza. Gli oltre 63mila dentisti possono mettere da subito a disposizione le migliori competenze e strutture adeguate
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi