Riconoscendo e apprezzando il prezioso contributo che il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano ha offerto negli anni passati, l’Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha designato anche per il biennio luglio 2018-luglio 2020 come Centro di Collaborazione per l’Epidemiologia e l’Odontoiatria di Comunità.
Responsabili del Centro saranno la professoressa Laura Strohmenger – già direttore dell’Unità complessa di odontostomatologia e prevenzione orale dell’ospedale – e il professor Guglielmo Campus.
Compito del Centro sarà quello di attuare il piano di lavoro concordato dall’OMS in modo tempestivo e al più alto livello possibile di qualità.
Il rinnovato incarico è il riconoscimento all’impegno profuso negli anni precedenti dal Dipartimento, che potrà così proseguire il suo lavoro all’interno di un contesto internazionale collaborando con i maggiori centri di riferimento mondiali per la salute pubblica.
approfondimenti 14 Ottobre 2020
Il World Health Organ pubblica un approfondimento sul perché si tenda ad escludere la salute orale dalle coperture sanitarie universali per la popolazione mondiale.
approfondimenti 15 Novembre 2019
Sul banco degli imputati lo zucchero. I consigli del SIOI da dare ai pazienti genitori per sensibilizzarli verso una alimentazione sana dei propri figli
O33inchieste 14 Novembre 2019
Sono oltre 50 i Paesi che hanno introdotto una healty tax per disincentivare i consumi di zucchero ed in molti casi i risultati sono positivi
Obiettivo del percorso formativo: la salute orale in individui e comunità svantaggiate
cronaca 09 Maggio 2018
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL