Si festeggia la laurea ma quasi mai gli anniversari per ricordare la data. Da alcuni anni la CAO di Roma ha deciso di celebrare gli iscritti che giungono il traguardo dei 30 anni di laurea.
“Un modo per riconfermare l’impegno verso la nostra missione, quella di curare le persone e per ricordare l’entusiasmo e lo spirito che ci ha spinti ad iscriverci ad odontoiatria”, dice il presidente CAO Brunello Pollifrone.
A tutti gli iscritti che hanno raggiunto il 30° anno dalla laurea viene consegnata una targa ricordo. Quest’anno la festa si è svolta presso Villa Appia Antica, sotto una gallery celebrativa dell’evento.
cronaca 19 Settembre 2018
Ecco chi deve inviare l’autocertificazione e come
cronaca 13 Dicembre 2017
Dopo il risultato elettorale di lunedì 11 dicembre, i componenti eletti della CAO Roma hanno confermato alla presidenza il dott. Brunello Pollifrone.Elezioni che avevano evidenziato l'ottimo...
cronaca 12 Dicembre 2017
Dopo la sanzione di 10 mila euro inflitta dall'Agcm alla clinica che ha proposto la pubblicità dell'impianto scontato grazie all'"accordo per il Comune di Roma", ora nei guai finisce anche il...
approfondimenti 06 Dicembre 2017
Mentre arriva l'approvazione del Decreto Fiscale che ha introdotto per tutti i professionisti il diritto all'equo compenso, la Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine di Roma pubblica sul sito...
normative 16 Ottobre 2017
La Commissione Tributaria provinciale di Roma che ha accolto il ricorso di un medico-odontoiatra al quale l'AMA (la società che si occupa della gestione dei rifiuti della Capitale) sancendo lo...
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi
Non esiste obbligo vaccinale per il COVID, garantita la copertura assicurativa anche per il lavoratore che lo ha rifiutato
O33Gestione dello Studio 02 Marzo 2021
I tre punti assolutamente da considerare durante la negoziazione secondo il legale che aggiunge: anche nelle piccole acquisizioni si devono valutare con attenzione tutti gli aspetti
L’attuale situazione sanitaria, l’andamento della pandemia, i ritardi nelle vaccinazioni, le varianti del virus che appaiono, i disagi che tutti subiscono nel viaggiare e anche nella...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici