Si complica la vicenda per i circa 400 mila pazienti che cercano di ricevere risarcimenti o rimborsi a seguito della chiusura dei 26 studi della catena di clinica dentali iDental.
La società Dental Global Management, società capogruppo di iDental, avrebbe presentato una procedura di fallimento al Tribunale commerciale di Madrid.
Secondo quanto riporta la stampa spagnola, i debiti di Dental Global Management ammontano a circa 10 milioni di euro.
Intanto sul fronte delle indagini, sempre la stampa spagnola informa che nelle scorse settimane la polizia ha perquisito gli studi di iDental per raccogliere documentazione medica sui pazienti mentre l’Ordine spagnolo sta raccogliendo l’adesione di dentisti volontari per visitare i pazienti clienti delle cliniche e valutare non solo i danni ma anche le cure effettuate. Procedura necessaria, spiega sempre la stampa spagnola, per consentire ai pazienti di avviare le pratiche per chiedere alle finanziarie con le quali avevano attivato i finanziamenti delle cure, l’interruzione dei pagamenti delle rate.
approfondimenti 15 Febbraio 2021
Andreolli (AIDIpro): il SSN, se vuole adempiere al proprio ruolo di tutela della salute orale del cittadino, non può prescindere dallo sviluppo dell’odontoiatria pubblica e dal ruolo...
cronaca 27 Gennaio 2021
Il Consejo General de Dentistas ribadisce la sua offerta di collaborazione al Ministero della Salute, affinché gli stessi dentisti possano vaccinare le persone
O33strumenti-e-materiali 20 Gennaio 2021
Dato ormai per assodato che SARS CoV-2 (Covid-19) è trasmissibile attraverso aerosol, gli studi dentistici di tutto il mondo devono affrontare sfide per controllare la...
di Lara Figini
inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
O33implantologia 23 Dicembre 2020
In una revisione sistematica, pubblicata su OOO di novembre 2020, gli autori hanno valutato il rischio di sanguinamento nelle procedure di implantologia dentale in pazienti che assumevano...
di Lara Figini
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
Cronaca 01 Marzo 2021
Il Presidente Draghi cambia il Commissario per l’emergenza Covid e si affida ad un esperto di logistica militare
Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus attivata un'indagine rapida coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità
O33Gestione dello Studio 01 Marzo 2021
La comunicazione di una cattiva notizia è un momento difficile e stressante per tutti i professionisti sanitari inclusi gli odontoiatri. Ecco i consigli su...