La presidenza nazionale di CNA SNO, alla presenza del presidente Luigi Cleri e dei presidenti regionali e territoriali, ha incontrato presso la sede nazionale di CNA il Presidente della XII Commissione del Senato Igiene e Sanità, Sen. Pierpaolo Sileri.
A darne notizia lo stesso SNO CNA sulla propria pagina Facebook sottolineando come sia stato “un proficuo momento di confronto su questioni di grande interesse per la categoria degli odontotecnici tra cui, in primis, il riconoscimento professionale tra le figure tecnico sanitarie”.
Già nel luglio scorso il presidente del CNA Daniele Vaccarino aveva incontrato il Senatore Pierpaolo Sileri e consegnato le proposte di CNA approvate dalla Presidenza Nazionale di CNA SNO, per il riconoscimento del profilo professionale dell’odontotecnico.
A questo link la documentazione consegnata.
O33normative 15 Febbraio 2021
Molte le misure agevolative per imprenditori e professionisti che decidono di investire al Sud, ed anche in determinate zone del Centro Italia.
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
approfondimenti 24 Settembre 2020
Molti i dubbi sulle modalità di applicazione per studi e laboratori. ANTLO: molto dipenderà dai decreti attuativi
approfondimenti 08 Luglio 2020
CAO, ANDI, ANTLO, SNO/CNA, Confartigianato concordano un documento comune per dare indicazioni sui passaggi operativi che lo studio odontoiatrico e il laboratorio odontotecnico devono condividere
DiDomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico